Abi: “Nel biennio 2015-2016 la crescita dovrebbe incrementarsi dell’1,3-1,4%” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Abi: “Nel biennio 2015-2016 la crescita dovrebbe incrementarsi dell’1,3-1,4%”

Schiarite all’orizzonte, sia sul piano economico sia su quello finanziario. Se quest’anno, a seguito soprattutto delle dinamiche del passato, il prodotto italiano tenderà a crescere marginalmente (+0,3%), nel biennio 2015-2016 la crescita dovrebbe incrementarsi dell’1,3-1,4%, decisamente meglio delle recenti esperienze. Per le banche operanti in Italia, patrimonialmente rafforzate e pronte agli esami europei, ciò significa che, pur in
presenza di un ammontare rilevante di crediti deteriorati, ci sono segnali di un ritorno all’espansione dei prestiti, che tenderà a aumentare quanto maggiore sarà la ripresa degli investimenti e la caduta della rischiosità. E’ questa la fotografia scattata nel consueto Rapporto di previsione AFO, redatto dall’Ufficio Analisi Economiche ABI insieme agli Uffici Studi delle principali banche operanti in Italia. E’ quanto spiega l’Abi in un comunicato stampa.

 

Scrivi una replica

News

Inps: «Oltre il 55% delle pensioni in Italia è di importo inferiore ai 750 euro»

Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia è di importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% non raggiunge i mille. Lo riferisce…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Migranti, von der Leyen a Meloni: «Servono azioni coordinate e rapide»

«Fruttuosa telefonata con il premier Giorgia Meloni sulla migrazione in vista del Consiglio europeo. Dobbiamo continuare ad agire in modo rapido e coordinato. È così che…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Grecia, il premier ha annunciato che le elezioni si terranno a maggio

«Posso dirvi con certezza che le elezioni si terranno a maggio». Lo ha annunciato il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, intervenendo nel corso di un’intervista rilasciata…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Nel 2022 scommessi oltre 1,4 trilioni di euro su eventi sportivi»

Nel 2022, il fatturato complessivo delle scommesse sportive a livello globale ha raggiunto i 1,41 trilioni di euro. Sul calcio sono stati scommessi 730 miliardi…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia