Disoccupazione, Draghi: “Colpisce soprattutto Paesi con problemi debito sovrano” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Disoccupazione, Draghi: “Colpisce soprattutto Paesi con problemi debito sovrano”

Al contrario degli Usa l’Eurozona ha subito due recessioni e questo è rilevabile dall’andamento del tasso di disoccupazione nell’area euro e negli Stati Uniti. Dal 2008 all’inizio del 2011, la fotografia è la stessa, prima la disoccupazione cresce e poi inizia a scendere, in quanto la fonte dello shock era comune alle due aree, la crisi in altre parole era sincronizzata sia a livello di mercati finanziari, sia a livello di caduta del commercio mondiale, associata a una correzione al ribasso nei prezzi delle attività in particolare in quelli delle case. Negli Usa la disoccupazione ha continuato a scendere, nell’Eurozona è cominciata la risalita fino al picco dell’aprile 2013. Con una grande differenza, nell’unione monetaria, ,questa volta, la perdita di posti di lavoro si è concentrata in quei paesi vittime delle tensioni di mercato sui titoli del loro debito pubblico. Da qui la frammentazione dei mercati dell’euro, il blocco dei meccanismi di trasmissione della politica monetaria e la disabilitazione parziale degli strumenti di stabilizzazione macroeconomica”, così Mario Draghi, presidente della Bce, nel corso del formi delle banche centrali.

 

Scrivi una replica

News

Blinken: «Faremo il possibile per estensione tregua»

«Guardando ai prossimi due giorni, ci concentreremo sul fare il possibile per prolungare la tregua in modo da continuare a liberare più ostaggi e a…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Stoltenberg: «Discusso percorso di adesione alla Nato»

«Abbiamo discusso il percorso dell’Ucraina per l’adesione alla Nato. Gli Alleati concordano che l’Ucraina diventerà membro della Nato. Abbiamo fornito ora raccomandazioni sulle riforme prioritarie…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Budanova? Kiev accusa la Russia di tutto»

Le «solite accuse» rivolte alla Russia. Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito i sospetti su Mosca per l’avvelenamento di Marianna Budanova, la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tecnologia, Polimi: «Il 61% degli italiani dispone dello SPID, il Sistema pubblico di identità digitale»

Il 61% degli italiani dispone dello SPID. Lo rende noto una ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano. Gli italiani…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia