Ricerca scientifica, Grasso: “E’ compito della politica sostenerla” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ricerca scientifica, Grasso: “E’ compito della politica sostenerla”

“Alla politica, che pure è e deve essere al servizio dei beni sociali e della qualità della vita, e che deve utilizzare per questo anche le risorse del metodo scientifico, spetta il compito di sostenere e alimentare significativamente la ricerca scientifica e quella tecnologica, risorse e ricchezze della nostra società. Come ho già avuto modo di dire la ricerca scientifica è un valore, non un costo, nasce e si fonda sull’intelligenza e sulla conoscenza, alimenta il patrimonio culturale e fa crescere e progredire il paese. Vanno dunque assicurate alla ricerca ed alla tecnologia risorse trasparenti ed adeguate affinché si sviluppi una cultura scientifica dell’innovazione rapida e ai più alti livelli, attraverso una battaglia che coinvolga scuola, formazione e comunicazione”, è quanto dichiarato dal presidente del Senato, Pietro Grasso, nel corso del Convegno Prometeo è davvero liberato? Scienza, tecnologia e società nel terzo millennio.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia