Ismea: prezzi agricoli in aumento a novembre | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ismea: prezzi agricoli in aumento a novembre

Novembre chiude con un aumento dei prezzi agricoli del 4% mensile e dell’1,5% su base annua, per effetto soprattutto dei rincari nel comparto vegetale. L’indice Ismea dei prezzi all’origine si è attestato, nel mese scorso, a 118 (base 2010=100), facendo registrare nella dinamica mensile una crescita sostenuta per le coltivazioni (+7,1%) e più moderata (+0,5%) per i prodotti zootecnici.
Più in dettaglio, Ismea segnala un ulteriore balzo in avanti degli oli di oliva, che guadagnano oltre il 30% su ottobre. Aumentano, sempre nel confronto mensile, i prezzi dei cereali (+8,9%), trainati dal grano duro (+19,4%), in un mercato orientato al rialzo anche per i semi oleosi (+5,4%), gli ortaggi (+8,7%) e la frutta (+2,9%). Si limita invece a un più 0,4% l’aumento dei vini, che scontano in generale una stagnazione degli scambi.
Nel comparto zootecnico, novembre ha interrotto la dinamica negativa in atto da inizio anno. A un rialzo mensile dell’1,2% degli animali vivi si è contrapposto però un nuovo assestamento al ribasso (-0,3%) dei lattiero caseari. In recupero le quotazioni di avicoli (+5,6%) e suini (+1,7%), mentre resta negativa l’evoluzione mensile dei prezzi di bovini (-0,2%) ovi-caprini (-3,6%) e conigli (-3,4%). Per le uova Ismea rileva in media un più 0,3% rispetto al mese ottobre.
Relativamente alla dinamica tendenziale, dal confronto con novembre 2013 emerge un aumento del 10,4% per l’aggregato delle coltivazioni, con punte del +74,4% per l’olio di oliva. Rincari su base annua si registrano anche per cereali (+9,6%), frutta (+9,6%) e ortaggi (+7,8%). Al contrario resta negativa la dinamica tendenziale dei semi oleosi (-21,4%) e dei vini (-10,8%).
L’intero aggregato zootecnico ha ceduto in un anno il 7,4%. Un risultato – conclude l’Ismea – che sintetizza il meno 5,7% dei prezzi del bestiame vivo e le riduzioni del 9,2% dei lattiero caseari e dell’8% delle uova. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Ismea.

 

Scrivi una replica

News

Summit Brics, Sudafrica concederà immunità diplomatica a Putin

Il Sudafrica concederà al presidente russo Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentirgli di partecipare al vertice dei paesi Brics (Russia, Brasile, India, Cina e, appunto,…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Russia accusa la Nato: «Provoca escalation»

Le forze della Nato in Kosovo hanno agito in modo «non professionale», provocando «una violenza non necessaria» e una «escalation» della situazione. Così la portavoce…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Competenze digitali di base richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci»

Nel 2022 le competenze digitali di base sono state richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci. Lo rivela il “Competenze digitali, 2022″ del…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vacanze estive, 68milioni di turisti e 267milioni di pernottamenti previsti

Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell’estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia