Ministero Lavoro: nei primi due mesi oltre 303 mila contratti a tempo indeterminato | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ministero Lavoro: nei primi due mesi oltre 303 mila contratti a tempo indeterminato

Nei primi due mesi dell’anno i contratti a tempo indeterminato attivati nel complesso sono stati oltre 303.000 con un aumento di 79.000 unità (+35%), sullo stesso periodo del 2014 (224.000). E prende quota anche il programma Garanzia giovani con 476.000 giovani iscritti, 233.000 presi in carico e 49.000 che hanno già avuto una proposta tra tirocini, opportunità occupazionali, formazione, stage e servizio civile.
“E’ il segnale che l’Italia riparte”, così il sottosegretario al Lavoro, Massimo Cassano, commenta i dati diffusi dal ministro Giuliano Poletti. “Presto, inoltre , arriveranno le prime proiezioni delle norme sul contratto a tutele crescenti contenute nella delega Jobs act e entrate in vigore a marzo. Sebbene sia presto per considerare conclusa la lunga fase di stagnazione dell’economia italiana, è arrivato il momento di guardare al futuro con più ottimismo. Sono tutti segnali forti a dimostrazione che il Paese è in grado, nei prossimi mesi, di ribaltare positivamente i numeri della crisi”, aggiunge Cassano.

(fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia