Quanto costa l’inquinamento atmosferico | T-Mag | il magazine di Tecnè

Quanto costa l’inquinamento atmosferico

di Mirko Spadoni

pollution-588810_1280Chi vive in Cina corre dei rischi. Secondo uno studio condotto dalla Berkley Earth, un’organizzazione non-profit statunitense, basato sui dati forniti dal governo cinese sulla qualità dell’aria e riportato dall’Economist qualche giorno fa, ad esempio, Pechino è inquinata al tal punto che respirarne l’aria equivale a fumare 40 sigarette al giorno. Dunque respirare – un’azione assolutamente necessaria alla sopravvivenza – può causare malattie, a volte pericolosissime: ogni anno, in Cina, muoiono circa 1,6 milioni di persone (pari al 17% dei decessi complessivi che avvengono nel Paese asiatico) per cause attribuibili in parte all’inquinamento atmosferico. Quanto basta per comprendere la gravità della situazione.
Ma tutto il mondo è Paese: oltre alla Cina, anche il resto del pianeta non è immune agli effetti collaterali dell’inquinamento. Stando ad un report curato dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e diffuso soltanto qualche mese fa, l’inquinamento atmosferico costerebbe all’Europa (tra decessi e malattie) 1.600 miliardi di euro l’anno: l’equivalente di un decimo del Prodotto interno lordo (Pil) dell’Unione europea, osserva lo studio. Secondo cui, una notizia parzialmente positiva c’è: dal 2005 al 2010, il numero delle persone morte prematuramente in Europa a causa di malattie cardiache, respiratorie, circolatorie, ictus e tumore dei polmoni è sceso da circa 500 mila a 478 mila, che comunque vanno ad aggiungersi al resto delle vittime causate dall’inquinamento nel mondo. In una risoluzione sull’Inquinamento Atmosferico, approvata il 26 maggio scorso, l’Oms ha ammesso che ogni anno muoiono per cause attribuibili all’inquinamento 3,7 milioni di persone. Le stime dell’Organizzazione mondiale della Sanità non sono le uniche. “La Commissione europea – osserva Franco Brizzo sul quotidiano La Stampa – stima che il costo diretto dell’inquinamento atmosferico per la società nel suo complesso ammonta a circa 23 miliardi di euro l’anno. Le esternalità legate al solo impatto sulla salute sono stimate intorno ai 940 miliardi di euro”. Il 9% del Pil dell’Unione europea, praticamente.

segui @SpadoniMirko

 

Scrivi una replica

News

Decreto Pa, la Camera conferma la fiducia

La Camera dei deputati ha confermato la fiducia sul decreto Pa. I voti a favore sono stati 203, quelli contrari 134. Il testo contiene una…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pattugliamento aereo russo-cinese nel mar del Giappone

Le forze armate cinesi e russe «hanno organizzato e attuato» oggi «il sesto pattugliamento aereo strategico congiunto» dal 2019 «nello spazio aereo pertinente del mar…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Medio Oriente, l’Iran riaprirà l’ambasciata in Arabia Saudita

Teheran riaprirà la propria ambasciata in Arabia Saudita, a sette anni di distanza dalla rottura dei rapporti diplomatici con Riad. Lo ha reso noto un…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cultura, Sangiuliano: «Un fine settimana da record per musei e parchi archeologici»

«Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati sugli ingressi nei…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia