In calo lʼincidenza dei “Neet” nel 2015 | T-Mag | il magazine di Tecnè

In calo lʼincidenza dei “Neet” nel 2015

disoccupazione_giovanile_lavoroPur restando numerosi – nell’ultimo rapporto Noi Italia, l’ISTAT rileva che nel nostro Paese gli under 30, che né lavorano né studiano, sono oltre 2,3 milioni –, i cosiddetti NEET (acronimo inglese che sta Not in Education, Employment or Training) sono diminuiti rispetto alla totalità dei giovani d’età compresa tra i 15 e i 29 anni.
Quello certificato dall’ISTAT, secondo cui la quota dei NEET sul totale degli under 30 è passata dal 26,5% del 2014 al 25,7% dell’anno successivo, è il primo calo dall’inizio della crisi economica, che ha contribuito a peggiorare la situazione: nel 2007 l’incidenza dei NEET era pari al 18,8%.
La mancata partecipazione dei NEET al mercato del lavoro si ripercuote negativamente sull’economia del Paese. Con un impatto sul Prodotto interno lordo (PIL) stimato da uno studio dell’Istituto per la Competitività (I-Com) in circa 36 miliardi di euro e una perdita di 15 miliardi di gettito fiscale. Secondo lo stesso rapporto, l’allineamento dei dati italiani alla media europea, dove il 15% dei giovani tra i 15 e i 29 anni appartiene alla categoria dei NEET, genererebbe un incremento di 9 miliardi del PIL e di 3,9 miliardi in gettito fiscale.
Non a caso, l’Unione europea ha invitato i Paesi membri ad agevolare l’inserimento (o il reinserimento) dei ragazzi e delle ragazze nel mondo del lavoro attraverso iniziative come Garanzia Giovani, attivata in Italia nel maggio del 2014 e che al 31 marzo scorso contava, al netto delle cancellazioni d’ufficio – gli iscritti possono decidere di abbandonare il programma perché non sono in possesso dei requisiti oppure perché hanno trovato un impiego –, 875.999 iscritti.
Tuttavia, tra i circa 228mila giovani avviati alle misure previste dal programma – apprendistato, tirocini, servizio civile, orientamento, formazione…–, poco più di 32mila ragazzi sono stati assunti dalle imprese che hanno deciso di usufruire del bonus occupazionale.

 

Scrivi una replica

News

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla sua cinquantesima edizione. Centinaia le iniziative a livello planetario, accomunate da un…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 2005 oltre 315 mila abusi gravi contro i minori in zone di guerra

Nel periodo compreso tra il 2005 e il 2022, sono stati registrati 315 mila abusi gravi contro i bambini nei conflitti. Lo denuncia l’Unicef, riferendo…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Mosca: «Respinto attacco ucraino su larga scala»

La Russia sostiene di aver respinto domenica un attacco ucraino «su larga scala» nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il portavoce del ministero…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Afghanistan, avvelenate ottanta studentesse

Ottanta studentesse di due scuole primarie sono state avvelenate e ricoverate in ospedale nella provincia di Sar-e-Pul, nell’Afghanistan settentrionale. Lo rende noto un funzionario locale,…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia