Le imprese del Mezzogiorno ripartono | T-Mag | il magazine di Tecnè

Le imprese del Mezzogiorno ripartono

sud_mezzogiornoIl 2016 potrebbe essere un anno positivo per le piccole e medie imprese (PMI) meridionali. Secondo il Rapporto PMI Mezzogiorno condotto da Confindustria e dal CERVED con la collaborazione di SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, seppure a ritmi di crescita inferiori rispetto alla media nazionale, nel corso del 2016 le piccole e medie imprese meridionali dovrebbero veder crescere tanto il fatturato (+2,8%) quanto il valore aggiunto (+4,1%).
Confindustria e CERVED osservano che, oltre a costringere le imprese più deboli e meno affidabili ad uscire dal mercato, la crisi economica avrebbe spinto le aziende sopravvissute ad intraprendere un percorso “spesso faticoso di ristrutturazione”, che ne ha accresciuto la competitività e la resistenza: tra il 2014 e il 2015, i fallimenti hanno fatto registrare la prima inversione di tendenza dal 2007 (-23%).
Secondo i dati di Movimprese – l’analisi statistica della nati-mortalità delle imprese condotta trimestralmente da InfoCamere, per conto di Unioncamere –, il saldo registrato tra le imprese meridionali è stato migliore rispetto a quello rilevato tra le concorrenti del Centro-Nord del Paese. A fronte di 124.934 iscrizioni, le imprese del Mezzogiorno costrette a chiudere i battenti sono state 104.617 (+20.317 unità).
Pur sottolineando il permanere di alcune criticità – come l’eccessiva dipendenza delle PMI meridionali dal credito bancario, che (in realtà) rappresenta la principale fonte di finanziamento delle imprese italiane, indipendentemente dalla posizione geografica –, il rapporto di Confindustria registra nelle regioni del Mezzogiorno una presenza significativa di start-up innovative: al 1° gennaio 2016, un report InfoCamere-Camere di Commercio ne contava complessivamente 1.063, pari a circa un quinto del totale delle start up presenti nel Paese (5.143).

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia