Mercato dei libri: valore in crescita del 2,3% nel 2016 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Mercato dei libri: valore in crescita del 2,3% nel 2016

Scendono però i volumi di vendita: dalle 90,9 milioni di unità del 2015, alle 86,4 milioni dell'anno appena concluso
di Redazione

Nel 2016 il mercato dei libri è cresciuto del 2,3% arrivando a toccare i 1,283 miliardi di euro. Un buon risultato, legato sia ai libri di carta che agli ebook e agli audiolibri. Scende però, rispetto al 2015, il numero dei lettori, passando da 24 milioni di unità a 23,3 milioni, riportando un -3,1% contro il +1,2% dello scorso anno.

books-1835753_1280

Sono i dati, in sintesi, che emergono dall’ultimo rapporto dell’Associazione italiana editori (Aie). Entrando più nel dettaglio, nello studio si legge che solo il mercato legato ai libri cartacei ha riportato una crescita dello 0,3%, raggiungendo gli 1,221 miliardi di euro. Una cifra in cui però non è incluso il contributo di Amazon.
Solo il valore delle vendite di libri “fisici” effettuate attraverso il colosso del commercio elettronico è stimato essere di ben 120 milioni di euro, una cifra che porterebbe il totale del comparto cartaceo a 1,337 miliardi.
A ciò si aggiunge poi il risultato messo a segno da ebook e audiolibri. Il settore digitale vale infatti circa 62 milioni di euro (+21% sul 2015), il 5,1% del valore totale delle vendite del settore. Nel complesso, i dati segnalati dall’Aie lasciano intendere un buon andamento per il comparto.
Nonostante il valore del mercato sia stato interessato da un tasso di crescita consistente, altrettanto non si può dire per i volumi di vendita che si fermano a 86,4 milioni di unità nel 2016, contro le 90,9 milioni dell’anno precedente.
Per quanto riguarda invece le dinamiche occupazionali del settore, l’analisi dell’associazione italiana editori non contiene dati a riguardo, ma è possibile tracciare l’andamento attraverso uno studio dello scorso anno redatto da Fieg, Aie, Acigma, Argi, Assocarta, Asig e Assografici sull’intera Filiera della carta.
Stando ai dati il numero di occupati nella sola editoria libraria si è ridotto notevolmente tra il 2007 ed il 2015, passando dai 17.800 addetti del periodo pre crisi ai 16.900 delle ultime rilevazioni.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia