Amministrative 2017: i risultati nelle città | T-Mag | il magazine di Tecnè

Amministrative 2017: i risultati nelle città

Il M5S fuori dai ballottaggi nelle principali città chiamate al voto. Bene il centrodestra
di Redazione

Nelle principali città in cui si è votato domenica 11 giugno (affluenza al 60%) il M5S non raggiunge i ballottaggi. Male a Parma, dove il sindaco uscente Federico Pizzarotti (già M5S, ora candidato indipendente con la lista civica Effetto Parma) ottiene il 34% e al ballottaggio se la vedrà con il candidato del centrosinistra Paolo Scarpa (32%). A Genova sarà ballottaggio tra il candidato sostenuto dal centrodestra Marco Bucci e quello sostenuto dal centrosinistra Gianni Crivello. A Verona bene il centrodestra, con Federico Sboarina che passa il primo turno (alle sue spalle Patrizia Bisinella della Lista Tosi). Restando in Veneto, anche a Padova è avanti il centrodestra con Massimo Bitonci (dietro Sergio Giordani, sostenuto dal Pd). Centrodestra avanti pure a Lecce, mentre vince a Frosinone (confermato il sindaco Ottaviani).
A L’Aquila è invece in vantaggio il centrosinistra con Americo Di Benedetto: se la vedrà al secondo turno con Pierluigi Biondi (centrodestra). A Palermo – dove la legge della Regione Sicilia ammette la vittoria per chi supera la soglia del 40% – viene confermato sindaco Leoluca Orlando, candidato del centrosinistra.
(ultimo aggiornamento ore 15:28)

PRIMO AGGIORNAMENTO ORE 01:44

Il primo turno delle Amministrative – si è votato in 1004 comuni italiani – registra risultati negativi per il Movimento 5 Stelle che è fuori dai ballottaggi nelle principali città al voto. A Parma, il cui sindaco uscente è Federico Pizzarotti, il primo sindaco eletto con il M5S in un capoluogo di provincia, ma in seguito espulso, evidenzia da candidato indipendente un’importante affermazione e al ballottaggio tra due settimane se la vedrà con ogni probabilità con il candidato del centrosinistra, Paolo Scarpa. Anche a Genova (città di Beppe Grillo) il M5S non ottiene un ampio consenso, mentre il ballottaggio sarà tra Marco Bucci (sostenuto dal centrodestra) e Gianni Crivello (centrosinistra). A Palermo il sindaco uscente Leoluca Orlando (centrosinistra) è in vantaggio sullo sfidante Ferrandelli (centrodestra).
Nel complesso, i primi dati di questa tornata elettorale mostrano un buon andamento per il centrodestra, dove è in vantaggio a Verona (ma la sfida è a tre, quindi apertissima), Padova, Lecce, Taranto e Catanzaro. Il centrosinistra è in vantaggio a L’Aquila con Di Benedetto.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia