Esportazioni extra-Ue in forte crescita a maggio | T-Mag | il magazine di Tecnè

Esportazioni extra-Ue in forte crescita a maggio

Nell'arco dei primi cinque mesi del 2017 le vendite verso i Paesi al di fuori dell'Unione europea sono aumentate del 9,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
di Redazione

A maggio, secondo le ultime rilevazioni dell’Istat, entrambi i flussi del commercio con i Paesi al di fuori dell’Unione europea hanno mostrato crescite sia a livello congiunturale che tendenziale. Bene anche il confronto trimestrale.

Dal resoconto mensile emerge infatti una crescita delle importazioni del 4,3% rispetto ad aprile e un +2,2% per le esportazioni. A comportare l’aumento generale delle vendite sono state soprattutto gli incrementi che hanno interessato l’export di beni di consumo non durevoli, +4%, e di beni strumentali, +4,3%. In crescita anche le esportazioni extra-Ue di beni strumentali, +1,6%, mentre energia e beni di consumo durevoli riportano cali rispettivamente del 6,3% e del 2,7%.
Come già detto, anche il confronto con maggio 2016 appare positivo. Rispetto ad un anno fa l’export extra-Ue è infatti aumentato di ben 13,9 punti percentuali (+22,3% per l’import). In questo caso – escludendo l’energia per la quale si registra un +39%, al netto della quale però le esportazioni sono cresciute comunque del 13,2% – il contributo maggiore è arrivato dai beni strumentali, con una crescita del 17,4%. Le vendite di beni di consumo sono invece aumentate dell’11,2% (+7,5% quelli durevoli e +12,3% quelli non durevoli), mentre quelle di beni intermedi del 9,6%.
Nel totale dei primi cinque mesi dell’anno si registra un aumento generale delle esportazioni extra-Ue del 9,3%, mentre il confronto tra il trimestre dicembre 2016-febbraio 2017 e marzo-maggio 2017 rivela un più lieve +1,5%.
Osservando i principali sbocchi commerciali, le esportazioni hanno registrato aumenti particolarmente consistenti verso i Paesi MERCOSUR (+38,2%), Cina (+35,3%), Russia (+26,7%) e Stati Uniti (+16%). Sul fronte dell’import, l’aumento più marcato ha interessato gli acquisti dal Giappone, +125,1%, e dall’India, +36,4%.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia