Incidenti sul lavoro: aumentano i casi mortali | T-Mag | il magazine di Tecnè

Incidenti sul lavoro: aumentano i casi mortali

Dopo otto anni in diminuzione riprendono ad aumentare gli incidenti con esito mortale sul luogo di lavoro. Sono 151 da inizio 2018, sei nelle ultime due settimane
di Redazione

Sei morti sul lavoro in meno di due settimane. Gli ultimi in ordine di tempo sono stati i due operai di un’azienda di mangimi del bergamasco, che sono stati coinvolti nell’esplosione di un’autoclave. L’ennesimo incidente che porta il bilancio delle vittime del solo 2018 a 151 lavoratori.

L’alto numero di morti bianche è anche maggiore rispetto a quello registrato nei primi mesi del 2017, in cui i 133 decessi erano in contrasto con il precedente periodo caratterizzato da un trend in miglioramento. Dal 2008 al 2016 infatti si è notata una diminuzione delle denunce di infortunio sul lavoro che hanno corrisposto – meno che per il 2015 secondo l’Osservatorio indipendente di Bologna – a un numero minore di denunce per incidenti sul lavoro con esito mortale, passate da 1624 a 1018.
Per il 2017 l’Inail ha invece registrato 1029 denunce di morti bianche, la stima ancora provvisoria è però da confermare: non tutte le denunce, infatti, vengono convalidate come tali e indennizzate. La cifra, inoltre, risulta essere sottostimata, considerazione che vale per le rilevazioni di tutti gli anni, poiché il conteggio include solo i lavoratori registrati all’Inail, escludendo quindi non solo i lavoratori a nero, che spesso a causa del lavoro gravoso e senza controllo sono maggiormente soggetti a incidenti, ma anche i liberi professionisti non obbligati all’iscrizione presso l’Istituto.
In ogni caso, nonostante le premesse, confrontando i primi mesi del 2018 con lo stesso periodo del 2017 l’Osservatorio ha raccolto 18 denunce in più.
L’aumento dell’occupazione, contestualmente alla limitata attenzione per la sicurezza e alla precarietà, contribuisce all’aumento del numero delle denunce degli ultimi anni, su cui pesano in particolar modo le denunce di infortunio e morte di uomini over 55 impiegati nel Nord-Ovest presso il settore dell’industria e dei servizi.

 

Scrivi una replica

News

Giornalismo, Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp

Rupert Murdoch, 92 anni, lascia la presidenza di Fox e News Corp. In una lettera ai dipendenti, Murdoch ha precisato: «Le nostre aziende sono in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kiev: «Nei prossimi giorni negoziati con la Polonia su grano»

Ucraina e Polonia si confronteranno sulla questione legata all’embargo sulle importazioni di grano «nei prossimi giorni». Lo ha fatto sapere il ministero dell’Agricoltura ucraino in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, Armenia denuncia «pulizia etnica» di Baku

«Questa non è una semplice situazione di conflitto, è un crimine contro l’umanità e dovrebbe essere trattato come tale». Questa la posizione espressa dall’ambasciatore armeno…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social»

Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social: nel 2023 è aumentato il numero di post pubblicati dai media italiani. Una crescita che…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia