A luglio peggiora l’indice di fiducia nell’Eurozona | T-Mag | il magazine di Tecnè

A luglio peggiora l’indice di fiducia nell’Eurozona

Il dato è in calo su base mensile anche nell’Unione europea, seppure in modo meno marcato

di Redazione

L’aggiornamento di luglio 2019 sulla fiducia, reso noto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Commissione europea, mostra una leggera diminuzione dell’ESI, l’indicatore di fiducia economica, sia nell’Eurozona che nell’Unione europea. Per quanto riguarda quest’ultima, il calo di 0,3 punti, registrato rispetto a giugno, fa arrivare il sentiment a 102 punti. Mentre il calo, seppur più consistente (-0,6 punti), nella zona euro fa scendere l’indice a 102,7 punti, superando anche se solo di 0,1 punti le previsioni attese.

Tra i paesi dell’Unione europea, che hanno mostrato decrementi più marcati, la Germania ha segnato un -2,4 punti, mentre in controtendenza con la media europea, l’ESI è cresciuto nei Paesi Bassi di 1,7, in Italia e in Spagna, che rispettivamente segnano un bilancio positivo di 1,4 e 0,6. Prendendo in considerazione gli stati membri dell’Unione europea, che non hanno adottato l’euro, il decremento maggiore si è avuto nel Regno Unito e in Polonia: in entrambi i casi la diminuzione è stata di 0,8 punti. 

Nello specifico delle componenti dell’indice per la sola Eurozona, la fiducia industriale è scesa a -7,4 punti – a giugno il calo è stato più consistente: -5,6 punti -, deludendo soprattutto le attese che ne prevedevano un calo a -7 punti. In diminuzione anche l’indicatore che misura il sentiment verso i servizi, che da 11 dello scorso mese è passato a punti 10,6. Riscontri positivi si evidenziano, invece, per quanto riguarda la fiducia nel settore delle costruzioni, dove da 5 punti di giugno raggiunge i 7,6, e del commercio al dettaglio, in cui in un mese si è convertito il segno negativo: da -0,7 punti a 0,1.

Stando ai dati diffusi pochi giorni prima, che completano il quadro sulla fiducia nell’Eurozona, peggiora, rimanendo comunque in linea con le previsioni, anche l’indicatore di fiducia dei consumatori che a luglio diminuisce fino a 6,6 punti rispetto ai 7,2 di giugno.

In generale la Direzione Generale ECFIN segnala anche un decremento marcato, che è evidente dal 2017, dell’indicatore del clima d’affari, il BCI, che nell’Eurozona diminuisce da 0,29 a -0,12.


 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia