Sale il reddito delle famiglie nell’area OCSE
Nel primo trimestre del 2019 in Italia si è registrato un +0,5%, un risultato inferiore alla media dell’Eurozona. Per il medio periodo (ultimi otto trimestri) l’Organizzazione indica un +2%
di Redazione
Nel primo trimestre del 2019, stando alle ultime rilevazione dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), il reddito delle famiglie italiane è aumentato dello 0,5%. Un risultato positivo, ma inferiore alla media registrata nell’area OCSE e nell’Eurozona, dove rispettivamente l’aumento è stato dello 0,6% (dal +0,3% del trimestre precedente) e dello 0,7%.

Il reddito pro capite delle famiglie, spiega l’Organizzazione parigina, è un indicatore molto importante perché fornisce un quadro migliore dei cambiamenti nel benessere economico delle famiglie rispetto alla crescita pro capite del Pil reale.
Dall’analisi dei risultati dei singoli Paesi emerge che il reddito delle famiglie risulta in netto miglioramento negli Stati Uniti e in Canada, dove si è passati dal +0,5% e da una variazione nulla ad un +0.9% in entrambe le economie.
In Germania, invece, l’aumento dei redditi nei primi tre mesi dell’anno è stato dello 0,6%, rallentando rispetto all’ultimo trimestre del 2018, quando l’Organizzazione ha registrato un +0,7%. Il dato risulta in frenata anche in Francia, dove si è registrato un aumento di otto decimi, a fronte dell’aumento dell’1,1% del periodo precedente. Piuttosto marcato anche il peggioramento del Regno Unito, dove si passa da un +0,7% ad un +0,3%.
Per quanto riguarda invece il medio periodo (ultimi otto trimestri), dalle tabelle dell’OCSE si può notare come in generale nell’area si sia registrata una crescita cumulata del 4,1% e un +3,4% nell’Eurozona. Più nel dettaglio si osserva che negli Stati Uniti si è registrato un +5,9%, in Canada un +2,7%, in Germania un +3,3% e in Francia un +3,9%. Nel medio periodo il Regno Unito ha fatto decisamente meglio che nel breve periodo, mettendo a segno un +4,1%. Più contenuta, invece, la crescita del reddito delle famiglie italiane: +2%.