Scenari politici, il sondaggio Tecnè | T-Mag | il magazine di Tecnè

Scenari politici, il sondaggio Tecnè

La Lega scende al 31%, Pd e M5S si attestano rispettivamente al 24,6 e al 21,5%. Solo il 30% voterebbe la fiducia al nuovo governo con premier Conte: i risultati del sondaggio Tecnè per Quarta Repubblica del 2 settembre

di Redazione

Complice la crisi di governo, la Lega perde qualche punto percentuale rispetto al risultato delle europee e si attesta al 31%, mentre Partito democratico e M5s – che dovrebbero dare vita al Conte bis – sono rispettivamente al 24,6% e al 21,5%. È quanto emerge dal sondaggio dell’istituto di ricerca Tecnè per Quarta Repubblica, su Rete 4, di lunedì 2 settembre. Se si votasse oggi, Forza Italia si attesterebbe al 7,8% e Fratelli d’Italia al 7%. +Europa, invece, otterrebbe il 2,5% dei consensi, Europa Verde l’1,6%, La Sinistra l’1,5% (altri al 2,5%,mentre l’area dell’astensione-incerti è al 46,8%).

Solo il 30% degli intervistati da Tecnè voterebbe la fiducia a un nuovo governo M5s-Pd con Giuseppe Conte premier, quota che però sale al 66% tra gli elettori che dichiarano il voto al Pd e al 52% tra quelli M5s. Non voterebbe la fiducia il 55% del totale, il 26% tra gli elettori Pd e il 44% tra gli elettori 5stelle (non sa il 15%).

NOTA METODOLOGICA
Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica.
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Numerosità del campione: 1000 casi [totale contatti 4.811 (100%) – rispondenti 1000 (20,8%) – rifiuti/sostituzioni 3.811 (79,2%)]
Metodo di rilevazione: CATI-CAMI-CAWI
Margine di errore: +/- 3,1% (sui risultati a livello dell’intero campione)
Data di effettuazione delle interviste: 31 agosto-2 settembre 2019
Committente: RTI
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè S.r.l.
Il documento completo è disponibile sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia