Coronavirus, si aggrava il bilancio delle vittime in Italia: adesso i morti sono sei | T-Mag | il magazine di Tecnè

Coronavirus, si aggrava il bilancio delle vittime in Italia: adesso i morti sono sei

In Italia, due persone sono morte a causa del nuovo coronavirus nelle ultime ore: questa mattina è deceduto un 84enne, ricoverato al Giovanni XXIII di Bergamo e presentava altre patologie. Poco dopo, è stato comunicato il decesso di una seconda persona: aveva 88 anni, risiedeva Caselle Landi ed è morto all’ospedale Sacco di Milano. Giovedì scorso era stato soccorso all’ospedale di Lodi per un infarto, stesso giorno in cui era arrivato il primo paziente italiano contagiato dal coronavirus. Sottoposto al test, era risultato positivo. Salgono così a sei le vittime nel nostro Paese, dove le persone contagiate sono 213, la maggioranza delle quali in Lombardia (in aumento i casi in Veneto, adesso oltre i 30). Si tratta del terzo numero più alto registrato al mondo, dopo Cina e Corea del Sud. Novantanove sono ricoverati con sintomi in ospedale, 23 sono in terapia intensiva e 91 in isolamento domiciliare. Questo il bilancio momentaneo. Nel frattempo, il governo sta prendendo le dovute contromisure: smentita, però, l’ipotesi di sospendere Schengen. «Tale misura non garantirebbe nessuna efficacia cautelativa», ha sottolineato al Protezione civile. Tra le altre cose sono state sospese le domeniche gratuite ai musei, che resteranno comunque aperti.

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia