Commercio al dettaglio in crescita nell’Eurozona | T-Mag | il magazine di Tecnè

Commercio al dettaglio in crescita nell’Eurozona

L’Eurostat registra una crescita del 4,6%, +9% su base annua. Aumenti mensili più elevati in Francia, Paesi Bassi ed Estonia

di Redazione

Nel mese di maggio, il volume del commercio al dettaglio è aumentato del 4,6% sia nell’area dell’euro che nell’UE27, rispetto ad aprile 2021, secondo le stime dell’ Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. Ad aprile, infatti, si era registrata una diminuzione del 3,9% nell’area dell’euro e del 3,6% nell’UE. In termini tendenziali, il volume del commercio al dettaglio è aumentato del 9% nell’Eurozona e del 9,2% nell’UE. 

Nell’area dell’euro, rispetto ad aprile, il volume del commercio al dettaglio è aumentato dell’8,8% per il settore non alimentare e dell’8,1% per i carburanti, mentre è diminuito dello 0,2% per i prodotti alimentari, bevande e tabacco. Nell’UE il volume del commercio al dettaglio è aumentato dell’8,5% per i prodotti non alimentari e del 6,8% per i carburanti, mentre è diminuito dello 0,3% per alimenti, bevande e tabacco.

Fonte: Eurostat

Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili dati, gli aumenti mensili più elevati del commercio al dettaglio totale sono stati registrati in Francia (+9,9%), Paesi Bassi (+9,3%) ed Estonia (+8,1%). Diminuzioni sono state osservate in Lettonia (-3,9%), Finlandia (-3,3%) e Lussemburgo (-0,7%).

Sempre nell’area dell’euro, su base annua, il volume del commercio al dettaglio è aumentato del 28,4% per i carburanti, del 14,8% per i prodotti non alimentari e dello 0,1% per alimenti, bevande e tabacco. Nell’UE, il volume del commercio al dettaglio è aumentato del 25% per i carburanti, del 15% per i prodotti non alimentari e dello 0,3% per alimenti, bevande e tabacco. Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili dati, gli aumenti annuali più elevati del commercio al dettaglio totale sono stati osservati in Bulgaria (+23,9%), Irlanda (+22,4%) e Malta (+22,0%). L’unico calo è stato registrato in Germania (-0,9%).

 

Scrivi una replica

News

Antitrust, tassa banche: gli oneri non potranno pesare sui clienti

«È fatto divieto alle banche di traslare gli oneri derivanti dalla tassa sugli extraprofitti sui costi dei servizi erogati nei confronti di imprese e clienti…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 90,32 dollari al barile e Brent a 93,17 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 90,32 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 93,17.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 182 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund a 182 punti.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

È morto Matteo Messina Denaro

L’ex boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, è morto all’ospedale dell’Aquila, dove era in coma irreversibile da venerdì a causa di un tumore terminale.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia