Nobel per l’Economia 2021 a Card, Angrist e Imbens | T-Mag | il magazine di Tecnè

Nobel per l’Economia 2021 a Card, Angrist e Imbens

David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens hanno vinto il Premio Nobel per l’Economia 2021, premio che – tecnicamente – non è come gli altri Nobel perché è un premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel. Card ha vinto «per i suoi contributi empirici sull’economia del lavoro», mentre ad Angrist e Imbens «per i loro contributi metodologici all’analisi delle relazioni causali». Con i rispettivi lavori, i tre hanno dimostrato che alcuni esperimenti empirici possono dare una risposta a molte domande sulla società. Qualche esempio? «Attraverso esperimenti sul campo, David Card ha analizzato gli effetti del salario minimo, dell’immigrazione e dell’educazione sul mercato del lavoro», spiega in una nota l’Accademia per poi aggiungere che «i suoi studi dei primi Anni ’90 hanno sfidato la saggezza convenzionale, portando a nuove analisi e ulteriori intuizioni». «I dati degli esperimenti sul campo sono difficili da interpretare. A metà degli anni ’90, Joshua Angrist e Guido Imbens hanno risolto questo problema metodologico, dimostrando come dagli studi sul campo si possono trarre conclusioni precise su causa ed effetto», conclude l’Accademia. David Card è nato nel 1956 a Guelph, in Canada, ed è docente di Economia presso l’Università della California, Berkeley. Joshua D. Angrist, classe 1960, è nato a Columbus, in Ohio, negli Usa, ed è docente di Economica presso il Massachusetts Institute of Technology, Cambridge. Guido W. Imbens è nato nel 1963 a Eindhoven, nei Paesi Bassi, ed è docente di Econometria presso la Stanford University, negli States.

 

Scrivi una replica

News

Israele-Hamas, polemiche per il veto Usa. Netanyahu critica Putin

Mentre non si placano le polemiche per la decisione degli Stati Uniti di porre il veto sulla risoluzione Onu per il cessate il fuoco a…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Argentina, Milei: «Non ci sono soldi, non c’è alternativa allo shock»

Un discorso di insediamento orientato subito alla sincerità, quello di domenica del nuovo presidente dell’Argentina, Javier Milei. «Non c’è alternativa all’aggiustamento e non c’è alternativa…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ambiente, la COP 29 in programma l’anno prossimo si terrà a Baku

La COP 29, la Conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma l’anno prossimo, si terrà a Baku, capitale dell’Azerbaijan. La decisione, presa…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«A Natale, finiranno nella spazzatura 500 mila tonnellate di cibo»

Cinquecentomila tonnellate. A tanto ammonta il cibo che ogni anno finisce nella spazzatura nel periodo delle festività natalizie. A denunciarlo è Assoutenti, sottolineando che, oltre…

11 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia