Sono 99mila le imprese a rischio default
In aumento del 2%, hanno influito fattori come l’impennata dei prezzi, le incertezze legate all’evoluzione della pandemia e il conflitto tra Russia e Ucraina
di Redazione
Sono aumentate del 2% tra il 2021 ed il 2022 le imprese a rischio default, passando dal 14,4% al 16,1%. È l’allarme lanciato nell’ultimo Osservatorio Rischio Imprese dal Cerved, in cui punta il dito contro «gli eventi esogeni di portata epocale che si sono verificati nel triennio 2020-22», come la pandemia, lo shock delle materie prime e la guerra tra Russia e Ucraina.

Già nel 2020, le prospettive incerte legate al diffondersi del coronavirus e la riduzione del giro d’affari per via delle misure restrittive, avevano portato ad un innalzamento della probabilità di default delle imprese. Nel 2021, poi, grazie alle misure di salvaguardia adottate dal governo, il rimbalzo dell’attività economica legato all’allentamento delle restrizioni e le aspettative ottimistiche per gli effetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, spiega il Cerved, «hanno stimolato un miglioramento delle prospettive di rischio nel corso del 2021».
Tuttavia, nei primi mesi del 2022 il trend è cambiato nuovamente. I rincari dei prezzi delle materie prime e la guerra in Ucraina, hanno nuovamente messo un freno alla ripresa economica del Paese. «In questo nuovo scenario – si legge nell’analisi -, i dati sul rischio fotografano un peggioramento delle prospettive delle imprese, accentuato anche da altri fattori – l’inflazione, l’aumento del costo del debito, il phasing out delle misure di sostegno – che aggravano la capacità di tenuta di un sistema già debilitato dal Covid».
L’analisi sull’andamento degli indici di richio di 618mila società di capitale, effettuata dal Cerved, ha quindi permesso di approfondire l’impatto che la pandemia e la nuova congiuntura hanno avuto sul panorama imprenditoriale italiano e ne è emerso che le società a rischio default sono appunto aumentate di undici mila unità tra il 2021 ed il 2022, arrivando a quota 99mila.