Industria: il fatturato torna a crescere ad agosto | T-Mag | il magazine di Tecnè

Industria: il fatturato torna a crescere ad agosto

In termini congiunturali l’Istat registra un aumento dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, toccando il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000)

di Redazione

Ad agosto 2022, l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 3,6%, in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati (+3,4% su quello interno e +3,8% su quello estero). Nel trimestre giugno-agosto 2022 l’indice complessivo è cresciuto del 2,6% rispetto al trimestre precedente (+2,7% sul mercato interno e +2,4% su quello estero). Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, ad agosto gli indici destagionalizzati del fatturato segnano un aumento congiunturale per i beni strumentali (+6%), per i beni di consumo (+4,3%) e per i beni intermedi (+3%), mentre si registra una flessione per l’energia (-4,2%).

Foto di Janno Nivergall da Pixabay

Corretto per gli effetti di calendario il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 23,1%, con incrementi del 22,9% sul mercato interno e del 23,5% su quello estero. I giorni lavorativi sono stati 22 come ad agosto 2021, precisa l’Istat. Per quanto riguarda gli indici corretti per gli effetti di calendario riferiti ai raggruppamenti principali di industrie, si registrano incrementi tendenziali assai marcati per l’energia (+53,2%), più contenuti per i beni di consumo (+22,8%), i beni strumentali (+19,4%) e i beni intermedi (+18,7%). Tutti i settori di attività economica mostrano una crescita tendenziale sostenuta.

Con riferimento al comparto manifatturiero, ad agosto si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato in volume registri un aumento in termini congiunturali (+2,9%). Corretto per gli effetti di calendario, il volume del fatturato per il comparto manifatturiero cresce in termini tendenziali del 7,7%, con un incremento molto più contenuto di quello in valore (+23%).

«Ad agosto – è il commento dell’Istat –, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, torna a crescere in termini congiunturali, dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, con l’indice destagionalizzato che tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000). Considerando l’indicatore in volume relativo al comparto manifatturiero, la dinamica risulta tuttavia assai meno accentuata. Nel confronto tendenziale su dati corretti per i giorni lavorativi, si osserva un marcato incremento del valore del fatturato sia in termini complessivi sia con riferimento ai principali raggruppamenti di industrie, con aumenti particolarmente ampi per il comparto energetico. Anche in questo caso la crescita in volume risulta decisamente più contenuta».

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia