Giù le intenzioni di acquisto degli italiani | T-Mag | il magazine di Tecnè

Giù le intenzioni di acquisto degli italiani

Secondo l’Osservatorio Findomestic di maggio le intenzioni di acquisto delle famiglie italiane sono scese dell’8,4%. Intervistati preoccupati dal calo del potere d’acquisto.

di Redazione

Dopo quattro mesi consecutivi di crescita, ad aprile le intenzioni d’acquisto degli italiani a tre mesi sono crollate dell’8,4%, tornando ai livelli registrati a inizio anno. A pesare è il progressivo calo del potere d’acquisto, indicato dal 39% degli intervistati come una delle principali preoccupazioni. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio mensile sui consumi realizzato da Findomestic.

L’analisi sulle diverse categorie merceologiche rileva come il settore casa sia quello più in sofferenza, con le intenzioni di ristrutturare la propria abitazione scese del 20%. Calo a doppia cifra anche per i mobili (-12,7%) e gli impianti di isolamento termico (-11,8%). Marcata anche la diminuzione delle intenzioni di acquisto di veicoli, con le auto nuove che riportano un -7% e l’usato un -11%. Bene, invece, i motoveicoli. Controcorrente anche i prodotti tecnologi: per i tablet si registra un aumento delle intenzioni di acquisto del 15,8%, confermando il trend dell’ultimo anno; per le fotocamere un +18,8% e per la telefonia un +11,1%. In calo del 2,9% i viaggi, che invertono la rotta rispetto alle precedenti rilevazioni.

Andamenti contrapposti, spiega Findomestic, per i due segmenti degli elettrodomestici con i piccoli in flessione del 6,3% e i grandi in crescita del 10,4%. L’arrivo della bella stagione sembra non offrire un ulteriore impulso ad attrezzature per lo sport e fai da te, che rimangono sostanzialmente stabili (in lieve calo dell’1,4% il fai da te) su livelli comunque elevati e superiori ad un anno fa. Piccolo ridimensionamento per le intenzioni di acquistare un’e-bike (-4,3%) dopo 3 mesi di crescita consecutiva.

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia