«Nel 2030 in Italia circoleranno 6 milioni di auto elettriche» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Nel 2030 in Italia circoleranno 6 milioni di auto elettriche»

Saranno 6 milioni le macchine elettriche in circolo in Italia nel 2030. Lo prevede il Position Paper, “La decarbonizzazione dei trasporti”, realizzato dal gruppo di lavoro sul Goal 11, presentato al Festival dello Sviluppo sostenibile dell’Asvis. L’aumento sarà inevitabile in quanto la produzione delle case automobilistiche sarà dedicata principalmente ai veicoli elettrici a partire dal 2026, anno in cui si prevede il raggiungimento della parità di costo con le auto endotermiche. Secondo la proposta di piano, nelle principali città italiane dovranno circolare 10 mila autobus elettrici (a partire dai centri abitati più grandi, come Milano, Torino, Roma e Napoli) e sulle nostre strade dovranno viaggiare 100 mila furgoni e camion elettrici. Contestualmente il traffico merci su ferrovia a trazione elettrica dovrebbe continuare a crescere con un ritmo analogo al periodo compreso tra il 2019 e il 2022 (+8% all’anno). Tutto ciò si ripercuoterà ovviamente sui consumi di energia. Che, nel settore dei trasporti, crolleranno a 28,1 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) dai 36 Mtep del 2021. Ad aumentare saranno però i consumi elettrici, destinati a raddoppiare, da 11 TWh a 24 TWh. La crescita delle rinnovabili e dell’efficienza ridurrà del 25% le emissioni di CO2 nei trasporti, ma, puntualizza il report, andranno adottati esclusivamente biocarburanti avanzati, con l’idrogeno verde e i carburanti sintetici rinnovabili per i trasporti non elettrificabili (aviazione, navigazione a lunga distanza).

 

Scrivi una replica

News

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla sua cinquantesima edizione. Centinaia le iniziative a livello planetario, accomunate da un…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 2005 oltre 315 mila abusi gravi contro i minori in zone di guerra

Nel periodo compreso tra il 2005 e il 2022, sono stati registrati 315 mila abusi gravi contro i bambini nei conflitti. Lo denuncia l’Unicef, riferendo…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Mosca: «Respinto attacco ucraino su larga scala»

La Russia sostiene di aver respinto domenica un attacco ucraino «su larga scala» nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il portavoce del ministero…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Afghanistan, avvelenate ottanta studentesse

Ottanta studentesse di due scuole primarie sono state avvelenate e ricoverate in ospedale nella provincia di Sar-e-Pul, nell’Afghanistan settentrionale. Lo rende noto un funzionario locale,…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia