«Il lockdown ha ridotto la capacità di percepire correttamente il tempo» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Il lockdown ha ridotto la capacità di percepire correttamente il tempo»

Il lockdown durante la fase pandemica più critica ha avuto un impatto sulla percezione del tempo, contribuendo a ridurne la capacità di percepirlo. Lo sostiene uno studio condotto da Daria Pawlak e Arash Sahraie della University of Aberdeen, in Scozia, nel Regno Unito. Secondo i risultati della ricerca, pubblicata dalla rivista “Plos One” e che ha coinvolto un campione composto da 277 persone, la percezione di alcuni importanti eventi avvenuti nel 2021, un anno prima del sondaggio, è stata imprecisa quanto quella riferita ad alcuni eventi di tre (o quattro) anni prima. Detto altrimenti: chi ha preso parte alla ricerca ha avuto difficoltà a datare gli eventi che coincidevano con il lockdown. Quelli, che poi hanno dimostrato maggiori livelli di ansia e depressione, hanno sbagliato con più frequenza. «Il nostro studio evidenzia un’alterazione del paesaggio temporale durante la pandemia. Le limitazioni imposte durante la pandemia hanno impoverito il nostro paesaggio temporale, influenzando la percezione del tempo degli eventi. Possiamo ricordare che sono accaduti, ma non ricordiamo quando», spiegano gli autori. Lo studio suggerisce che gli eventi quotidiani – gli esempi possono essere diversi: vacanze, feste di compleanno, matrimoni…–, che sono mancati nel corso del lockdown, aiutano le persone a datare gli eventi pubblici.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia