«Dal 1° gennaio sono stati uccisi 175 pedoni» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Dal 1° gennaio sono stati uccisi 175 pedoni»

All’inizio del 2023 a ieri sono stati uccisi 175 pedoni, dodici dei quali soltanto nell’ultima settimana. Lo riferisce l’Asaps, l’Associazione sostenitori amici Polizia stradale, aggiornando l’Osservatorio Pedon. Si tratta di un computo parziale: «Non tiene» infatti «conto dei feriti gravi che molto spesso perderanno la vita negli ospedali anche a distanza di mesi». Analizzando i dati, emerge che il maggior numero di vittime si registra tra gli anziani: 80 pedoni, pari al 45% del totale, avevano più di 65 anni. Sette erano invece minorenni. A livello territoriale, il Lazio è la regione che registra il maggior numero di decessi – 35, circa un quinto del totale –, 20 dei quali a Roma. A seguire la Lombardia (20 morti), Emilia-Romagna e Veneto, entrambe con 17 vittime, e la Campania (15). Cinquantuno decessi sono avvenuti a gennaio, 36 a febbraio, 31 a marzo, 18 ad aprile. Ventuno i decessi accertati a maggio, già 18 quelli di giugno. «Come agenzia per la sicurezza stradale vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sui decessi quotidiani sulle strade degli utenti più deboli (pedoni e ciclisti), che non sono tragiche fatalità, ma molto spesso vere e proprie violenze stradali, con conducenti che fuggono, con manovre spericolate come accaduto qualche giorno fa a Roma e con la distrazione come virus sulle strade», ha detto il presidente ASAPS Giordano Biserni.

 

Scrivi una replica

News

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Non possiamo permettere di interrompere i fondi a Kiev»

«Non possiamo in nessun caso permettere che venga interrotto il sostegno americano all’Ucraina. Sono in gioco troppe vite, troppi bambini e troppe persone». Lo ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Weber: «Sostegno a Tunisi, dobbiamo ascoltare anche le loro preoccupazioni»

«Non c’è nessuna alternativa a collaborare con i nostri i vicini, il memorandum con la Tunisia è la via giusta e un esempio per gli…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia