«Monitor Italia», il consenso ai partiti e i giudizi sul governo | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Monitor Italia», il consenso ai partiti e i giudizi sul governo

FdI si conferma primo partito, seppur in lieve calo. Forza Italia sale all’11,8%. In crescita la fiducia nel governo Meloni: i risultati dell’ultimo sondaggio Tecnè-Dire

di Redazione

Se si votasse oggi, Fratelli d’Italia si confermerebbe primo partito, attestandosi al 29,5%, in lieve calo rispetto alla scorsa settimana (-0,5%). Nella settimana della morte di Silvio Berlusconi, Forza Italia guadagna il 3,5% e si attesta all’11,8%. In leggero rialzo il Partito democratico, al 19,8% (+0,2%). Il Movimento 5 Stelle, invece, perde lo 0,5% e arriva al 15,2%. È quanto emerge dall’ultimo Monitor Italia di Tecnè per l’Agenzia Dire, diffuso nei giorni scorsi. La Lega scende all’8,4% (-0,6%). Azione si colloca al 3,5% (-0,5%), Alleanza Verdi e Sinistra al 3%, Italia Viva si attesta al 2,5% (-0,4%). Infine +Europa arretra dello 0,3% e si porta al 2%. Altri partiti si collocano nell’insieme al 4,3% (-0.9%). L’area dell’astensione/incerti si attesta al 41,5% (dichiara il voto il 58,5% del campione).

La fiducia nel presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, registra in quest’ultima rilevazione un aumento, attestandosi al 54% (+0,5%), mentre il 48,2% degli intervistati (+0,4%) afferma di averne nel governo. Diminuiscono quanti dichiarano di non avere fiducia nella premier, al 42,1% (-0,3%; non sa il 3,9%), mentre chi non ne ha nel governo scende al 45,9% (-0,1%; non sa il 5,9%).

NOTA METODOLOGICA
Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica
Estensione territoriale nazionale
Interviste effettuate il 16 giugno 2023 con metodo cati – cawi
Margine di errore delle stime: + -3,1%
Totale contatti: 6.872 (100%) – rispondenti: 1.000 (14,6%) – rifiuti/sostituzioni: 5.872 (85,4%) 
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl 
Committente: Agenzia Dire 
Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia