Stati Uniti-Cina, Xi Jinping riceve Antony Blinken | T-Mag | il magazine di Tecnè

Stati Uniti-Cina, Xi Jinping riceve Antony Blinken

Prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina. Il segnale più importante, nel viaggio in Cina del segretario di Stato Usa, Antony Blinken, è l’incontro confermato all’ultimo, oggi, con il presidente cinese Xi Jinping. Il leader cinese ha detto a Blinken di essere fiducioso che la sua visita dia un «contributo positivo» al miglioramento dei legami tra le due potenze. «Le interazioni tra Stati dovrebbero sempre essere basate sul rispetto reciproco e sulla sincerità. Spero che il segretario Blinken, attraverso questa visita, possa dare un contributo positivo alla stabilizzazione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti», le parole di Xi. Era dal 2018, infatti, che il presidente cinese non riceveva un segretario di Stato americano (all’epoca era Mike Pompeo) e la concessione potrebbe essere il preambolo ad un possibile vertice con il presidente Joe Biden, ma soprattutto questa visita arriva dopo il rinvio di quella in programma a febbraio a seguito delle tensioni per i palloni spia cinesi. Secondo Xi «le due parti hanno fatto progressi e raggiunto un terreno comune su alcuni punti specifici». Anche la controparte statunitense si è detta soddisfatta, definendo i colloqui «costruttivi». Tuttavia, già ieri, dopo il vertice di Blinken con il ministro degli Esteri cinese Qin Gang, sempre a Pechino, erano emerse alcune distanze, in particolare il nodo Taiwan che rimane l’argomento più ostico per Washington e Pechino.

 

Scrivi una replica

News

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 196 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund si è attestato a quota 196 punti.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Incidente a Mestre: pullman precipita dall’autostrada. Almeno 21 vittime

Strage a Mestre, dove un pullman precipita da un cavalca via mentre era diretto verso Marghera. Almeno 21 le vittime e 15 i feriti. Il…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia