Commercio estero extra UE, export su a maggio | T-Mag | il magazine di Tecnè

Commercio estero extra UE, export su a maggio

L’Istat rileva per le esportazioni un aumento congiunturale dell’1,2%, mentre le importazioni diminuiscono del 4,6%

di Redazione

A maggio 2023, l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,2%) e una diminuzione per le importazioni (-4,6%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto alle maggiori vendite di beni di consumo durevoli (+7%) e non durevoli (+3,4%) e beni intermedi (+3,3%); diminuiscono, invece, le esportazioni di energia (-9,2%) e beni strumentali (-1,8%). La flessione congiunturale dell’import è quasi totalmente spiegata dalla contrazione degli acquisti di energia (-17,7%).

Photo by Paul Teysen on Unsplash

Nel trimestre marzo-maggio 2023, rispetto al trimestre precedente, aggiunge l’Istat, l’export si riduce del 4,2%; la flessione riguarda tutti i raggruppamenti, a esclusione di beni strumentali (+3,6%), ed è più ampia per energia (-17,8%) e beni di consumo non durevoli (-9%). Nello stesso periodo, l’import diminuisce del 9,6%. Anche in questo caso, la flessione è diffusa a tutti i raggruppamenti, a esclusione di beni strumentali (+2,3%), ed è più marcata per energia (-24,4%) e beni di consumo non durevoli (-5,1%).

Nel mese di maggio l’export registra una crescita su base annua del 4,1% (da -4,9% di aprile), spiegata dalle maggiori vendite di beni strumentali (+16%) e beni di consumo non durevoli (+7,2%). L’import registra una flessione tendenziale del 13,8%, dovuta principalmente alla riduzione degli acquisti di energia (-42,7%). Il saldo commerciale con i paesi extra UE27, osserva poi l’Istat, è positivo e pari a +4.473 milioni (-258 milioni a maggio 2022). Il deficit energetico (-4.828 milioni) è inferiore rispetto a un anno prima (-8.289 milioni) e l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici aumenta da 8.031 milioni di maggio 2022 a 9.300 milioni di maggio 2023.

L’Istituto nazionale di statistica rileva inoltre aumenti su base annua delle esportazioni verso quasi tutti i principali paesi partner extra UE27: i più ampi riguardano paesi OPEC (+28,8%), Cina (+14,8%) e Giappone (+14,7%). Flettono, invece, le vendite verso gli Stati Uniti (-5,8%). Le importazioni dalla Russia si riducono dell’86,5% su base annua. Ampie contrazioni – superiori alla media delle importazioni dai paesi extra UE27 – si rilevano anche per gli acquisti da paesi OPEC (-24,3%) e paesi MERCOSUR (-20,2%). Per contro, aumentano le importazioni da Svizzera (+28,7%), India (+13,2%), Stati Uniti (+7,7%) e Turchia (+4,6%).

«Dopo due mesi di riduzioni, a maggio 2023 l’export verso i paesi extra UE27 torna a registrare un aumento congiunturale che, al netto delle operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale) rilevate il mese precedente, si stima molto più marcato e pari a +5,2%. Per l’import, la flessione su base mensile è dovuta soprattutto alla contrazione degli acquisti di energia, su cui incide il calo dei prezzi e dei volumi importati di gas naturale allo stato gassoso. Anche su base annua, dopo la battuta d’arresto di aprile, l’export torna a crescere, trainato dalle maggiori vendite di beni strumentali e beni di consumo non durevoli; mentre l’import, con la decisa riduzione degli acquisti di energia, si conferma in flessione per il quinto mese consecutivo».

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia