Energean nuovo Partner Corporate di ONTM | T-Mag | il magazine di Tecnè

Energean nuovo Partner Corporate di ONTM

Anche Energean, azienda che da oltre 60 anni opera in Italia nel campo della produzione energetica offshore, entra in ONTM aderendo quale nuovo Partner Corporate

di Redazione

Sono stati gli uffici milanesi di Energean Italy la cornice in cui è stato formalizzato il protocollo che vede l’unione di uno storico operatore del comparto energetico dalla lunghissima tradizione alle spalle, con l’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare – ONTM, in una nuova comunione d’intenti che vede al proprio centro la tutela, salvaguardia e il rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema marino in particolare, per il tramite non solo di azioni concrete di sensibilizzazione e divulgazione, ma anche – e soprattutto – attraverso l’innovazione tecnologica, vero asset per la salvaguardia e la valorizzazione del Mediterraneo.

Per Roberto Minerdo, Presidente di ONTM: “Siamo felici che una realtà quale è Energean Italy, primario operatore attivo nella gestione di importanti infrastrutture energetiche, abbia deciso di abbracciare il progetto di ONTM, portando con se non solo grandi competenze, professionalità e dati scientifici utili all’attività di monitoraggio, salvaguardia e valorizzazione dei nostri Mari, ma anche una grande propositività e concretezza circa le azioni da porre in essere sui nostri territori. Siamo pronti a collaborare su più fronti e a vari livelli: da quello scientifico a quello divulgativo, con un’attenzione particolare a quello innovativo, vero cuore pulsante di ambedue le nostre realtà, tanto a livello locale quanto nazionale, promuovendo azioni di sensibilizzazione e valorizzazione concreta dei nostri territori”, conclude Roberto Minerdo.

Gli fa eco Gaetano Annunziata, Direttore Generale di Energean Italy che sottolinea come “operiamo in mare da sempre e abbiamo il dovere e la responsabilità morale di tutelarne l’ecosistema. Per fare questo numerose sono le azioni che da tempo portiamo avanti in termini di gestione ambientale dei nostri impianti, ma è strategica anche la rete di partner locali e nazionali che anno dopo anno abbiamo costruito per mettere a fattor comune conoscenze e competenze in materia”.

Energean Italy è da oltre 60 anni una realtà consolidata nel mercato italiano della gestione – in concessione – di diverse importanti infrastrutture energetiche offshore nelle aree prospicienti le coste Adriatiche e Siciliane, che ha assunto l’impegno di lavorare quotidianamente con le comunità locali affinché ogni propria attività venga svolta nell’interesse dei territori, portando avanti – al contempo – coi principali player nazionali e locali progetti di studio e di ricerca in tema di innovazione e monitoraggio della qualità dei mari.

Presenti alla firma anche il Segretario Generale & Vicepresidente Esecutivo di ONTM Federico Ottavio Pescetto, insieme a Nino Caliri, Responsabile Affari Istituzionali & Comunicazione di Energean Italy.

Per Pescetto, “l’adesione di Energean Italy al progetto dell’Osservatorio rappresenta un ulteriore importante tassello di quella che è la volontà di ONTM di porsi quale aggregatore di tutti i soggetti i cui interessi – diretti o indiretti – ruotino attorno al Mare. È noto il nostro approccio a questa risorsa naturale straordinaria: esso è una componente essenziale dell’architettura economico sociale del Paese e, come tale, deve essere non solo rispettato e salvaguardato, ma anche valorizzato, sia nell’interesse della fauna e della flora che vi insiste, sia della collettività. D’altronde, al pari di altre specie viventi, non dobbiamo dimenticarci che anche l’uomo dipende dal Mare, ma è a lui che è imputabile la responsabilità di farsi parte diligente della salvaguardia e tutela del bene di cui usufruisce. Diligenza che deve tradursi in politiche del Mare propedeutiche a una New Blue Economy fondata sul rispetto, la cultura, l’innovazione e la tecnologia”, conclude Federico Ottavio Pescetto.

Oggi la nostra rete di partner si allarga ulteriormente. ONTM rispecchia e condivide la nostra visione, rappresenta un network di eccellenza e un partner fondamentale in un’ottica di progettualità sempre più innovative”, conclude Nino Caliri.

 

Scrivi una replica

News

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Non possiamo permettere di interrompere i fondi a Kiev»

«Non possiamo in nessun caso permettere che venga interrotto il sostegno americano all’Ucraina. Sono in gioco troppe vite, troppi bambini e troppe persone». Lo ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Weber: «Sostegno a Tunisi, dobbiamo ascoltare anche le loro preoccupazioni»

«Non c’è nessuna alternativa a collaborare con i nostri i vicini, il memorandum con la Tunisia è la via giusta e un esempio per gli…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia