Nel 2022 i reati ambientali sono aumentati | T-Mag | il magazine di Tecnè

Nel 2022 i reati ambientali sono aumentati

È quanto emerge dal Rapporto “Ecomafia 2023” di Legambiente. Lo scorso anno registrati oltre 30mila reati contro l’ambiente

di Redazione

Secondo quanto denunciato dal rapporto “Ecomafia 2023”, presentato oggi da Legambiente, nel 2022 non si è arrestata la morsa dell’ecomafia. Nel 2022, infatti, sono stati registrati oltre 30 mila – 30.686, ad essere precisi – reati contro l’ambiente: un numero in crescita rispetto al 2021 (+0,3%). Si tratta di una media di 84 reati al giorno. O anche: 3,5 ogni ora.

«In testa – si legge nel Rapporto – si trovano i reati relativi al cemento illegale, dall’abusivismo edilizio agli appalti, che ammontano a 12.216, il 39,8% del totale, +28,7% sul 2021. Seguono i reati contro la fauna con 6.481 illeciti penali, +4,3%. Scende al terzo posto il ciclo illegale dei rifiuti con 5.606 reati, −33,8%».

Rimane stabile il fatturato illegale (8,8 miliardi di euro), mentre crescono anche gli illeciti amministrativi, adesso a quota 67.030 (+13,1% sul 2021). Sommando queste due voci – reati e illeciti amministrativi – le violazioni delle norme poste a tutela dell’ambiente sfiorano quota 100.000 (97.716 quelle contestate, alla media di 268 al giorno, 11 ogni ora).

A livello territoriale, il maggior numero di reati ambientali è stato registrato in Campania, prima tra le regioni con 4.020 casi, pari al 13,1% del totale nazionale. A seguire la Puglia (3.054 reati), la Sicilia (2.905) e il Lazio (2.642). A livello provinciale, è Roma, con 1.315 illeciti, ad occupare il primo gradino del podio.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia