«L’Ema avvia la revisione di alcuni farmaci dimagranti per rischi legati ai suicidi» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«L’Ema avvia la revisione di alcuni farmaci dimagranti per rischi legati ai suicidi»

Il Prac, il Comitato per la sicurezza dell’EMA, l’Agenzia europea per i medicinali, sta analizzando i dati sul rischio di pensieri suicidari e di autolesionismo con medicinali utilizzati per la perdita di peso e il trattamento del diabete di tipo 2, tra cui Ozempic (semaglutide), Saxenda (liraglutide) e Wegovy (semaglutide). In un comunicato stampa diffuso dall’EMA si legge che la revisione è stata avviata dall’agenzia dei medicinali dell’Islanda, dopo alcune segnalazioni. Ad oggi sono state contate circa 150 segnalazioni. «I farmaci liraglutide e semaglutide sono ampiamente utilizzati, con un’esposizione di oltre 20 milioni di pazienti-anni fino a oggi. Non è ancora chiaro se i casi segnalati siano collegati ai farmaci stessi o alle condizioni di base dei pazienti o ad altri fattori», aggiunge l’EMA, spiegando che «la revisione è in corso nell’ambito di una procedura di segnalazione». «La revisione», che dovrebbe terminare a novembre, «è in corso nell’ambito di una procedura di segnalazione. Un segnale è un’informazione su un nuovo evento avverso potenzialmente causato da un medicinale o un nuovo aspetto di un evento avverso noto che richiede ulteriori indagini. La presenza di un segnale non significa necessariamente che un medicinale abbia causato l’evento avverso in questione». Se tu o qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, puoi chiamare il Telefono Amico allo 02 2327 2327 oppure via internet da qui, tutti i giorni dalle 10 alle 24.

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia