Rallenta ancora l’attività economica dell’Eurozona | T-Mag | il magazine di Tecnè

Rallenta ancora l’attività economica dell’Eurozona

Le difficoltà si sono allargate anche al settore dei servizi. Nel III trimestre atteso un calo del PIL dello 0,2%

di Redazione

La fase negativa che fino ad oggi ha interessato il settore manifatturiero si sta estendendo anche a quello dei servizi, mettendo a repentaglio la tenuta dell’economia dell’Eurozona. A confermarlo è il PMI flash di S&P Global, secondo cui l’indice che monitora l’attività economica del settore privato europeo è sceso a 47 punti ad agosto, dai 48.6 di luglio, toccando il livello più basso in quasi tre anni e, se si escludono i mesi caratterizzati dalla pandemia di coronavirus, si tratta del peggior risultato dall’aprile del 2013.

«Le condizioni della domanda – si legge nel report – continuano a peggiorare in entrambi i settori. Il flusso complessivo dei nuovi ordini ha segnato la terza contrazione mensile consecutiva, con un’accelerazione del tasso di declino fino al valore più rapido da novembre 2020. Se si escludono i mesi pandemici, quest’ultimo calo del flusso di nuove commesse è stato il più elevato da ottobre 2012».

Commentando i dati, il Chief Economist presso Hamburg Commercial Bank, ha sottolineato che «il settore dei servizi dell’Eurozona sta mostrando segnali di contrazione simili alla debole prestazione del manifatturiero. Le aziende del terziario hanno certamente riportato il primo calo dell’attività dalla fine dello scorso anno, mentre si riduce ancora una volta la produzione manifatturiera».

«L’analisi degli indici PMI per le nostre previsioni a brevissimo termine sul PIL – ha aggiunto – ci portano a concludere che nel terzo trimestre l’eurozona si contrarrà dello 0,2%». Secondo gli esperti, comunque, la produzione potrebbe aver toccato il suo picco negativo.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia