Brics, dal 2024 il gruppo avrà sei nuovi membri | T-Mag | il magazine di Tecnè

Brics, dal 2024 il gruppo avrà sei nuovi membri

Dal 1° gennaio 2024, Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti entreranno a far parte dei Brics. L’annuncio, fatto dal presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, c’è stato in occasione della conferenza stampa finale dei leader Brics, al termine del summit, a Johannesburg, in Sudafrica. L’allargamento del gruppo era tra i target del vertice. Comprensibile dunque la soddisfazione espressa dal presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, alla guida del Paese con maggior peso specifico tra i membri: «Rappresenta un nuovo capitolo nella collaborazione dei Paesi emergenti e in via di sviluppo», ha detto in conferenza stampa. Il leader russo, Vladimir Putin, ha voluto invece lanciare una sfida all’Occidente, un blocco considerato (ormai) rivale nella narrazione del Cremlino: i Paesi occidentali provano ad imporre le loro regole in contrasto con le leggi internazionali «per preservare il mondo unipolare», ha denunciato, in video conferenza (su Putin, ricordiamo, pende un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale, riconosciuto anche dal Sudafrica e che gli ha impedito di partecipare in presenza). «Una conquista strategica per la politica estera della Repubblica islamica», ha scritto invece su X il vice capo dello staff per gli Affari politici della presidenza iraniana, Mohammad Jamshidi, commentando l’adesione di Teheran.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia