Manovra, Meloni: «Non risparmi, ma miglior utilizzo risorse» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Manovra, Meloni: «Non risparmi, ma miglior utilizzo risorse»

Manovra, banche, ma anche le relazioni internazionali, in particolare quella con la Cina. Questi, in sintesi, i principali temi affrontati dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’intervista al Sole 24 Ore. «In Cdm non ho parlato di risparmi, ma di miglior utilizzo delle risorse. E comunque è presto per anticipare le misure. Ne stiamo ancora discutendo con il ministro dell’Economia e con i ministri. Tra gli obiettivi comunque c’è sicuramente quello del taglio del cuneo fiscale», ha spiegato la premier. Per quanto riguarda la tassa sugli extraprofitti delle banche, ha spiegato ancora Meloni, «sul piano politico mi sono assunta la responsabilità della decisione. Tassare quel margine è una cosa di buon senso. Non c’entra con certi commenti che ho letto, “volete tassare la ricchezza guadagnata”. Io non tasserò mai il legittimo profitto imprenditoriale e agirò sempre per aiutare a creare ricchezza. Però non intendo difendere le rendite di posizione». Altro nodo fondamentale è, appunto, quello relativo all’accordo sulla Via della Seta, che il governo non intende rinnovare. Ma Meloni al riguardo afferma di non prevedere «che il nostro rapporto con la Cina diventi complicato. Tra Roma e Pechino le relazioni sono antiche e ci sono grandi e reciproche convenienze, non solo in ambito commerciale. Penso ad esempio che la Cina possa essere un ottimo partner per il lusso italiano». «Il paradosso – ha quindi spiegato – è che siamo l’unico paese del G7 ad aver aderito alla Via della Seta, ma non siamo affatto il paese del G7 o il paese europeo con il maggior interscambio con la Cina. Il che dimostra come non ci sia un nesso tra le due cose. Ne parleremo con serenità e amicizia con il governo cinese e sono convinta che i nostri rapporti continueranno a essere solidi».

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia