«Nel primo semestre domande di asilo in crescita nell’Ue» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Nel primo semestre domande di asilo in crescita nell’Ue»

Domande di asilo in crescita. Nel primo semestre del 2023, sono state presentate 519.000 richieste di asilo ai 27 Paesi che compongono l’Unione europea e ai Paesi associati: Norvegia e Svizzera. Lo rende noto l’Euaa, l’Agenzia dell’Ue per l’asilo, sottolineando che il numero è in aumento del 28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Se il trend venisse confermato, alla fine del 2023 le richieste di asilo potrebbero sfondare la soglia del milione, il numero più alto dal 2015-2016 – nel 2015 le richieste furono 1,35 milioni, nel 2016 invece 1,25 milioni –, quando si verificò un afflusso considerevole di migranti, perlopiù che fuggivano dalla guerra civile siriana. Nel 2017, si verificò un’inversione di tendenza grazie all’accordo raggiunto con la Turchia – Ankara si impegnò a ridurre gli attraversamenti irregolari delle frontiere che condivide con il vicino siriano – e poi nel biennio pandemico, 2020-2021, l’emergenza sanitaria contribuì ad un’ulteriore calo degli ingressi. Dal 2022 in poi però le domande di asilo sono tornate a crescere, aumentando la «pressione» su alcuni Paesi dell’Ue, osserva l’Euaa, aggiungendo che ad oggi circa un quarto delle domande di asilo è stato presentato da cittadini siriani e afghani.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia