Terrorismo, Tajani: «Nessun segnale di rischio attentati in Italia» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Terrorismo, Tajani: «Nessun segnale di rischio attentati in Italia»

«Non abbiamo rischi di attentati, non c’è nessun segnale in questa direzione, però non possiamo abbassare la guardia, anzi la alziamo proprio per la prevenzione». Così il ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio, Antonio Tajani, motivando, in un intervento a “Mattino Cinque”, il programma televisivo in onda su Canale 5, la decisione di sospendere il Trattato di Schengen sulla libera circolazione in Europa «soltanto al confine con la Slovenia» e per un periodo di tempo limitato. Una scelta che, alla luce degli ultimi sviluppi in Medio Oriente, un’area diventata incandescente, mira ad «evitare che attraverso la rotta balcanica arrivino terroristi che possano colpire nel nostro Paese o in Europa». Al momento, i servizi di intelligence, che monitorano costantemente la situazione, non hanno riscontrato minacce imminenti, l’attenzione rimane alta «per proteggere i siti, in particolare quelli frequentati da cittadini di religione ebraica, per impedire che ci siano azioni violente», ha assicurato il titolare della Farnesina.

 

Scrivi una replica

News

Blinken: «Faremo il possibile per estensione tregua»

«Guardando ai prossimi due giorni, ci concentreremo sul fare il possibile per prolungare la tregua in modo da continuare a liberare più ostaggi e a…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Stoltenberg: «Discusso percorso di adesione alla Nato»

«Abbiamo discusso il percorso dell’Ucraina per l’adesione alla Nato. Gli Alleati concordano che l’Ucraina diventerà membro della Nato. Abbiamo fornito ora raccomandazioni sulle riforme prioritarie…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Budanova? Kiev accusa la Russia di tutto»

Le «solite accuse» rivolte alla Russia. Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito i sospetti su Mosca per l’avvelenamento di Marianna Budanova, la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tecnologia, Polimi: «Il 61% degli italiani dispone dello SPID, il Sistema pubblico di identità digitale»

Il 61% degli italiani dispone dello SPID. Lo rende noto una ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano. Gli italiani…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia