Il maltempo investe l’Italia: danni e disagi al Nord | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il maltempo investe l’Italia: danni e disagi al Nord

Il maltempo ha investito ampie zone del nostro Paese, perlopiù al Nord, alla vigilia di Ognissanti. Enormi disagi a Milano, dove il fiume Seveso è esondato, rendendo difficoltosa la circolazione in alcune vie – viale Ca’ Grande, viale Zara, viale Fulvio Testi e viale Suzzani –, direttrici fondamentali da e verso Milano Nord e l’hinterland. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco: oltre 170. Evitati disagi a Venezia, grazie all’intervento del Mose. Che ha impedito all’acqua alta – alle 23:05 il livello dell’acqua aveva raggiunto un metro e 54 centimetri, alla diga sud del Lido – di riversarsi nel centro della città, rimasto sostanzialmente all’asciutto: il bacino interno non ha oltrepassato i 75 centimetri. «Senza il Mose sarebbe stata un’altra marea fortemente impattante soprattutto considerando la lunga serie, unica nella storia per il mese di ottobre, e il livello raggiunto la notte scorsa», ha commentato il Centro maree del Comune di Venezia. Da segnalare anche alcuni tetti scoperchiati per una tromba d’aria in Versilia, allagamenti e alberi caduti anche in altre aree della Toscana, e la chiusura al valico dell’Autobrennero per una frana in Austria.

 

Scrivi una replica

News

Blinken: «Faremo il possibile per estensione tregua»

«Guardando ai prossimi due giorni, ci concentreremo sul fare il possibile per prolungare la tregua in modo da continuare a liberare più ostaggi e a…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Stoltenberg: «Discusso percorso di adesione alla Nato»

«Abbiamo discusso il percorso dell’Ucraina per l’adesione alla Nato. Gli Alleati concordano che l’Ucraina diventerà membro della Nato. Abbiamo fornito ora raccomandazioni sulle riforme prioritarie…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Budanova? Kiev accusa la Russia di tutto»

Le «solite accuse» rivolte alla Russia. Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito i sospetti su Mosca per l’avvelenamento di Marianna Budanova, la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tecnologia, Polimi: «Il 61% degli italiani dispone dello SPID, il Sistema pubblico di identità digitale»

Il 61% degli italiani dispone dello SPID. Lo rende noto una ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano. Gli italiani…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia