Meloni: «Premierato e autonomia differenziata procedono di pari passo» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Meloni: «Premierato e autonomia differenziata procedono di pari passo»

«L’autonomia differenziata cammina di pari passo con il premierato, le due cose si tengono insieme». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un colloquio con Bruno Vespa per il suo ultimo libro, “Il rancore e la speranza”, in uscita l’8 novembre, proprio nei giorni in cui la riforma costituzionale, che potrebbe introdurre il premierato, ha subito un’accelerazione. A Vespa, Meloni ha spiegato perché reputa i due dossier, tra i più importanti sul tavolo di palazzo Chigi, strettamente connessi: «Oggi il grande vulnus è dato dal fatto che le regioni hanno un’autorevolezza e una stabilità che mancano al governo centrale, perché il presidente del Consiglio non è eletto direttamente. Se vuoi dare ulteriori poteri alle regioni virtuose, devi avere i giusti contrappesi. Noi potremo trasferire altre risorse e competenze nel rapporto bilaterale con le regioni che lo meritano, a patto di non togliere nulla alle altre. Perciò è indispensabile stabilire la soglia dei servizi essenziali sotto la quale nessuna regione può andare». «Non mi stupisce che le prime» regioni «a scagliarsi siano quelle in fondo alla classifica della capacità di spendere i fondi europei di coesione», ha invece detto, replicando a Vespa che le chiedeva perché alcune regioni, perlopiù meridionali, sostengono che l’autonomia differenziata potrebbe penalizzare loro.

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia