Le grandi imprese spingono la ripresa dell’occupazione | T-Mag | il magazine di Tecnè

Le grandi imprese spingono la ripresa dell’occupazione

Nel totale delle imprese dell’industria e dei servizi la crescita occupazionale è stata del 2,9%, in quelle con oltre 250 addetti la variazione è del +4,3%

di Redazione

Le imprese attive nell’Industria e nei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano oltre 17 milioni di addetti (+2,9% sul 2020; +1,1 sul 2019), di cui 12,4 milioni di dipendenti (+3,5% sul 2020; +1,6% sul 2019). Il 79,5% delle imprese opera nel settore dei Servizi, occupa il 67,3% degli addetti e produce il 55,8% del valore aggiunto totale, con una crescita dell’occupazione pari alla media generale (+2,9%). Più contenuto l’incremento dell’occupazione nell’Industria in senso stretto (+1,3% sul 2020, sia per addetti sia per dipendenti) con un saldo ancora lievemente negativo (-0,1%) rispetto ai valori registrati nel 2019 per gli addetti (+0,6% per i dipendenti).

Foto di Marcin da Pixabay

L’Industria in senso stretto occupa il 24,1% degli addetti e realizza il 36,4% del valore aggiunto totale. Circa il 12% delle imprese è attivo nelle Costruzioni. Il settore produce il 7,8% del valore aggiunto totale e registra gli aumenti più consistenti per l’occupazione (+7,5% gli addetti e +10,8% i dipendenti). Le imprese con oltre 250 addetti (0,1% del totale) mostrano una variazione del +4,3%, sia per addetti sia per dipendenti. In termini assoluti, in questa classe dimensionale, i dipendenti in più sono quasi 167mila (il 40,1% dell’incremento del totale dei dipendenti).

Il 3,6% delle imprese è organizzato in strutture di gruppo (158.776 imprese in 104.278 gruppi), con oltre 6,2 milioni di addetti (+4,9% sul 2020). Sono i gruppi multinazionali a trainare la crescita dell’occupazione (+9,5% sul 2020) e in particolare le multinazionali estere (+11,2%). I gruppi domestici restano invece in calo (-1,1%).

Soltanto il 2,2% delle imprese organizzate in gruppi occupa 250 addetti e oltre (il 59,5% del totale addetti), ma arriva a produrre il 58,6% del valore aggiunto dei gruppi. La dimensione media delle imprese appartenenti a gruppi ritorna ai valori del 2019 (39,1 addetti contro 38,6 del 2020), per il totale delle imprese attive nell’Industria e nei servizi rimane stabile (3,9 addetti).

Per le imprese appartenenti a gruppi multinazionali i valori sono molto più consistenti: la dimensione media oscilla tra 107,2 addetti per le imprese di gruppi con governance estera e 129,7 di quelle dei gruppi con governance italiana. In calo sul 2020 la dimensione media dei gruppi domestici (19,5 contro 20,4 addetti).

(fonte: Istat)

 

Scrivi una replica

News

Secondo media egiziani nuovo accordo tra Israele e Hamas per prolungare il cessate il fuoco

Il quotidiano egiziano The New Arab, ha reso noto che Israele e Hamas hanno raggiunto un nuovo accordo per prolungare di altri due giorni la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 76,73 dollari al barile e Brent a 81,97 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 76,73 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 81,97 dollari.…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 175 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund a 175 punti.…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Borrell a Kuleba: «Conflitto a Gaza non ci distrae da sostegno a Kiev»

«Il conflitto a Gaza è alto in agenda, ma volevo assicurare al ministro Kuleba che non ci distrae dal nostro sostegno fermo e inequivocabile all’Ucraina.…

28 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia