Israele: «Esercito controlla sedi istituzioni di Hamas» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Israele: «Esercito controlla sedi istituzioni di Hamas»

L’esercito israeliano ha comunicato di controllare le sedi di diverse istituzioni governative di Hamas. Ad annunciarlo è stato il portavoce militare, ma già nella serata di ieri erano circolati video sui social di soldati israeliani che prendevano il controllo dell’edificio del Parlamento, cui poi è seguita l’occupazione di quello del governo, del comando della polizia e della facoltà di ingegneria «che era usata per la produzione e lo sviluppo di armamenti». Anche la residenza del governatore, ha riferito il portavoce militare, è passata sotto il controllo di Israele. L’edificio, stando all’esercito israeliano, ospita uffici dell’ala militare e della polizia di Hamas.Oggi l’esercito israeliano ha anche annunciato la morte della soldatessa Noa Marciano (19 anni), la quale «è stata uccisa da barbari assassini nel corso della sua prigionia» a Gaza. «Sia benedetta la sua memoria», ha scritto l’esercito in un comunicato diffuso dai media. Proprio ieri Hamas aveva reso pubblico un video della soldatessa, ripreso durante la prigionia. Mentre il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha osservato su X che «Hamas ha commesso degli atti di terrorismo, ma anche la risposta israeliana è letale contro bambini e donne innocenti», motivo per cui «il governo brasiliano continuerà a battersi per la pace», il New York Times rivela di un malcontento all’interno dell’amministrazione Biden, per cui più di 400 esponenti di nomina politica e dello staff di varie agenzie governative hanno inviato una lettera al presidente statunitense esortandolo a sollecitare il cessare il fuoco in Medio Oriente, così da consentire un più massiccio di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.

 

Scrivi una replica

News

Blinken: «Faremo il possibile per estensione tregua»

«Guardando ai prossimi due giorni, ci concentreremo sul fare il possibile per prolungare la tregua in modo da continuare a liberare più ostaggi e a…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Stoltenberg: «Discusso percorso di adesione alla Nato»

«Abbiamo discusso il percorso dell’Ucraina per l’adesione alla Nato. Gli Alleati concordano che l’Ucraina diventerà membro della Nato. Abbiamo fornito ora raccomandazioni sulle riforme prioritarie…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Budanova? Kiev accusa la Russia di tutto»

Le «solite accuse» rivolte alla Russia. Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito i sospetti su Mosca per l’avvelenamento di Marianna Budanova, la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tecnologia, Polimi: «Il 61% degli italiani dispone dello SPID, il Sistema pubblico di identità digitale»

Il 61% degli italiani dispone dello SPID. Lo rende noto una ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano. Gli italiani…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia