«In Europa l’alcol uccide circa 1 milione di persone all’anno» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«In Europa l’alcol uccide circa 1 milione di persone all’anno»

«In Europa, il consumo di alcol è responsabile di circa 1 milione di decessi ogni anno, 2.545 al giorno, e del 5,1% di anni di vita persi nel mondo al netto della disabilità». Lo ricorda l’Istituto superiore di Sanità, in occasione dell’Alcohol Prevention Day che si celebra oggi, rielaborando anche i dati dell’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, per fotografare la situazione nel nostro Paese. Secondo l’Ona, l’Osservatorio nazionale alcol, dunque, nel 2021 sono stati 7,7 milioni gli italiani con più di 11 anni di età – si tratta del 20% degli uomini e dell’8,7% delle donne – che hanno bevuto una quantità di alcol sufficiente da mettere a rischio la propria salute. Particolarmente preoccupante la situazione che riguarda i più giovani – sono 1.370.000 circa, tra gli 11 e i 25 anni, 620 mila dei quali under 18), le donne (circa 2,5 milioni, con picchi di consumatrici a rischio del 29% tra le 16-17enni) e gli anziani (2,6 milioni, di cui uno su 3 e quasi una su 10 over 65 sono a rischio, poiché esagerano con il consumo di alcol su base quotidiana e bevono fuori i pasti). Tutto ciò ha un costo: considerando gli attuali livelli di consumo nel nostro Paese, l’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico, stima che le malattie e gli infortuni causati dal consumo di oltre un drink o un drink e mezzo al giorno «comportano costi di cura pari allo 0,7% della spesa sanitaria, oltre a una riduzione della produttività della forza lavoro».

 

Scrivi una replica

News

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Istat: nel primo trimestre 2024 Pil italiano aumenta dello 0,3%

Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stoltenberg: «Kiev sia responsabile con gli attacchi in Russia»

«Gli alleati si aspettano che l’uso delle armi fornite all’Ucraina contro la Russia, ovvero colpendo obiettivi militari al di là del confine, avvenga in linea…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Giovani Confindustria: «Sul voto Ue, politica deludente e vuota»

«La campagna elettorale è stata fin qui deludente e vuota. Priva di contenuti, di una visione chiara sull’oggi e sul domani». Lo ha detto il…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia