«Quasi 10 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Quasi 10 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico»

Gli italiani, che soffrono di dolore cronico di intensità moderata o severa, sono 9,8 milioni. Lo denuncia il rapporto Censis-Grunenthal, “Vivere senza dolore”, alla sua prima edizione, sottolineando che si tratta del 19,7% della popolazione maggiorenne. Altissimi anche i costi sociali. Quelli legati a questa patologia raggiungono i 61,9 miliardi di euro, secondo l’analisi. Che contiene anche un altro dato, altrettanto interessante: il 72,5% dei malati sostiene che la nostra società sottovaluta decisamente il dolore. Nel dettaglio, soffre di dolore cronico moderato o severo, il 14,7% dei giovani, il 21,1% degli adulti e il 20,9% degli anziani. Notevoli anche i costi sociali, che includono diverse voci: le spese a carico dei malati, il costo delle prestazioni sanitarie a carico del Snn, il Servizio sanitario nazionale, la mancata produttività dei pazienti, i servizi di assistenza di cui necessitano e il “care” informale. Costi che, secondo i calcoli del Censis, raggiungono i 6.304 euro in media all’anno per paziente. Le spese private afferenti alla gestione e alla cura della patologia incidono “molto” o “abbastanza” sul bilancio familiare per il 66,5% dei malati, e “molto” (11,1%) o “abbastanza” (56,7%) negativamente sulla vita quotidiana e sul proprio benessere. In ogni caso, per il 92,8% dei malati il dolore cronico di intensità moderata o severa condiziona le proprie attività quotidiane e solo il 7,2% ci convive senza rilevanti effetti negativi.

 

Scrivi una replica

News

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Istat: nel primo trimestre 2024 Pil italiano aumenta dello 0,3%

Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stoltenberg: «Kiev sia responsabile con gli attacchi in Russia»

«Gli alleati si aspettano che l’uso delle armi fornite all’Ucraina contro la Russia, ovvero colpendo obiettivi militari al di là del confine, avvenga in linea…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Giovani Confindustria: «Sul voto Ue, politica deludente e vuota»

«La campagna elettorale è stata fin qui deludente e vuota. Priva di contenuti, di una visione chiara sull’oggi e sul domani». Lo ha detto il…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia