La politica monetaria europea | T-Mag | il magazine di Tecnè

La politica monetaria europea

di Emanuele Canegrati

La politica monetaria europea, con l’avvento di Mario Draghi alla presidenza della Bce, si è fatta improvvisamente più espansiva. Più liquidità sui mercati, tassi di interesse più bassi e un nuovo sistema di finanziamento delle banche (Ltro) che, auspicabilmente, dovrebbe tradursi in una maggiore possibilità per le imprese di ricorrere a prestiti. Da cosa dipende questo drastico cambiamento, che rappresenta un vero e proprio punto di discontinuità rispetto alla precedente gestione da parte di Trichet? Draghi ha dichiarato esplicitamente che il modello sociale europeo è da considerarsi definitivamente fallito. Quando si fa riferimento ad un modello sociale si fa riferimento anche al modello economico sul quale la società si fonda. Finora, il modello economico di riferimento è stato quello della socialdemocrazia tedesca. Il modello tedesco è caratterizzato da una visione fobica relativa al mantenimento ossessivo di un basso tasso di inflazione, attuabile mediante politiche monetarie mediamente restrittive, caratterizzate da una scarsa propensione della banca centrale a concedere liquidità al mercato e da tassi d’interesse tendenzialmente medio-alti. In cambio, la virtuale assenza di inflazione dovrebbe garantire la stabilità dei prezzi, qualità che andrebbe a vantaggio soprattutto delle componenti meno abbienti della popolazione. Questa politica, di cui Trichet è stato per anni l’icona indiscussa, può considerarsi fallita, in quanto ha provocato, in pochi anni, il prosciugamento della liquidità sui mercati finanziari, senza la quale non è possibile ipotizzare alcun corretto funzionamento dei meccanismi di trasmissione del mercato monetario, che comprende le banche, gli istituti finanziari e, infine, le imprese.
Da qui, la necessità di un cambio radicale. Con il Ltro la speranza di Draghi è che gli istituti di credito, forti della sicurezza di avere le spalle coperte da una banca centrale con risorse di liquidità praticamente illimitate, si decidano finalmente ad aprire i cordoni del credito e si decidano a finanziare nuovamente le imprese. Il problema dell’accesso al credito è evidentemente uno dei maggiori driver della crisi finanziaria ed economica che ha coinvolto l’Europa ed è quindi auspicabile che si possa ripartire anche da questo per rilanciare le imprese, soprattutto quelle di dimensione medio-piccola e far ritornare l’Europa ad essere un luogo dove far business è possibile.
Quanto agli effetti del programma di rifinanziamento, questi non sono ancora del tutto chiari. In particolare, alcuni detrattori, soprattutto in Germania, ritengono che l’easy money potrebbe creare problemi di azzardo morale da parte degli istituti di credito. Possibile è il rischio che la liquidità rimanga nel bilancio delle banche, vanificando così il tentativo di Draghi di ridare slancio all’imprenditoria. Se questo avverrà o no solo il tempo sarà in grado di stabilirlo. Nel frattempo, a Draghi va sicuramente riconosciuto il coraggio di aver intrapreso una nuova strategia monetaria, derogando in parte ai compiti assegnati alla Bce dai trattati europei, che potrebbe risultare una delle armi vincenti per l’Europa dei prossimi anni.

Emanuele Canegrati è Dottore di ricerca in Economia pubblica all’Università Cattolica di Milano, Visiting Researcher presso lo STICERD Center della London School of Economics dal 2006 al 2008 e presso il Luxembourg Income Study Office nel 2009. Dal 2010 giornalista per l’Occidentale ed economista per la Fondazione Magna Carta. Consulente economico per la pubblica amministrazione. Autore di diverse pubblicazioni internazionali tra le quali “Economics of Taxation” (Novascience, New York).

 

Scrivi una replica

News

Autonomia differenziata, lunedì l’approdo in Aula alla Camera

L’approdo in Aula del disegno di legge per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario inaugura l’agenda dei lavori parlamentari della prossima settimana. Appuntamento…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Sondaggio BCE, consumatori prevedono inflazione a 12 mesi al 3%

Secondo il sondaggio mensile della BCE, condotto su un campione di 19 mila consumatori, a marzo le aspettative per l’inflazione nei prossimi 12 mesi si…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tedros Adhanom Ghebreyesus: «I vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia»

«I vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia, che rendono prevenibili malattie un tempo temute». Lo ha detto il direttore generale dell’Oms, Tedros…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Salute: secondo uno studio dell’Oms-Europa, il 57% dei quindicenni europei ha sperimentato l’alcol

In Europa, il 57% dei quindicenni ha bevuto alcol e uno su cinque ha usato di recente le e-cig. Lo denuncia l’ultimo rapporto curato dall’Organizzazione…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia