“Grazie Berlusconi” e la querelle La Repubblica-Tg1 | T-Mag | il magazine di Tecnè

“Grazie Berlusconi” e la querelle La Repubblica-Tg1

Al Tg1 delle 13.30 di mercoledì vengono mostrati i video della gente in festa per la caduta del regime di Gheddafi. Un uomo ringrazia Obama, Sarkozy e Berlusconi, secondo il cronista del Tg1. Ma il nome del premier italiano pare non venga pronunciato. 
Il “mistero” viene svelato da Repubblica, che subito punta il dito contro il telegiornale diretto da Augusto Minzolini. Prontamente, tuttavia, lo stesso Tg1 sul proprio sito precisa: “Nell’edizione delle 13,30 del Tg1 in un servizio sui festeggiamenti a Tripoli, uno degli abitanti in giubilo sventolava una bandiera americana e di fronte all’operatore tv ringraziava in inglese il presidente Obama, Sarkozy e Berlusconi. Cosa quest’ultima che deve aver non poco infastidito qualcuno che si è preso la briga di sostenere che il premier italiano era stato aggiunto da fantasiosi giornalisti. Ci dispiace segnalare un’ennesima imprecisione nei nostri critici. Come potete sentire dal video non “doppiato” l’ignoto ribelle libico nomina tutti e tre i leader dei paesi che hanno sostenuto l’intervento della Nato. Non solo, i tre nomi sono riportati anche nello ‘script’ che accompagna l’agenzia trasmessa nel circuito EUROVISION alle 21,43 e dal titolo Tripoli Flag…. A meno che gli attenti osservatori del nostro lavoro, non vogliano sostenere che lo sconosciuto cittadino di Tripoli sia un pericoloso ‘adulatore’”.
L’errore di Repubblica, ma forse sarebbe il caso di considerarla una svista, ha scatenato la reazione di blogger e utenti che sui social network hanno rilanciato il servizio. Anche in questo caso, però, le rettifiche sono state tempestive. Su Twitter il fatto è stato commentato con l’hashtag #grazieberlusconi.

 

1 Commento per ““Grazie Berlusconi” e la querelle La Repubblica-Tg1”

  1. […] tipico gioco delle parti, insomma. Un po' come avviene nel mondo dell'informazione nostrana. Nella querelle La Repubblica-Tg1, ad esempio, ancor prima di un eventuale cattivo giornalismo le luci hanno […]

Scrivi una replica

News

Antitrust, tassa banche: gli oneri non potranno pesare sui clienti

«È fatto divieto alle banche di traslare gli oneri derivanti dalla tassa sugli extraprofitti sui costi dei servizi erogati nei confronti di imprese e clienti…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 90,32 dollari al barile e Brent a 93,17 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 90,32 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 93,17.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 182 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund a 182 punti.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

È morto Matteo Messina Denaro

L’ex boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, è morto all’ospedale dell’Aquila, dove era in coma irreversibile da venerdì a causa di un tumore terminale.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia