Scuola: è iniziato oggi il nuovo anno scolastico | T-Mag | il magazine di Tecnè

Scuola: è iniziato oggi il nuovo anno scolastico

Sono circa 7 milioni gli studenti che oggi sono tornati a scuola, al termine delle vacanze estive. Il rientro non ha coinvolto tutti gli alunni, ma ha riguardato soltanto quelli che studiano in Piemonte, Trentino e Valle d’Aosta. Domani tocca alla Lombardia e poi a seguire a Basilicata, Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto, il 13 settembre, Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna, il 14, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, il 15 settembre. «Care ragazze, cari ragazzi. Ci siamo. È arrivato quel momento sempre uguale e sempre diverso: il nuovo inizio dell’anno scolastico», ha scritto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Tra i presidi, suscita un po’ di apprensione il recente aumento dei contagi da coronavirus, dovuto alla variante Eris. Dal ministero della Salute invitano però alla calma: «Evitiamo allarmismi. Noi adesso abbiamo gli strumenti per la tutela e in questo momento sono sufficienti», ha assicurato il direttore generale della programmazione del ministero della Salute, Francesco Vaia. L’anno scolastico prevede diverse novità, a partire dalle direttive impartite dal ministero dell’Istruzione e del Merito sul bullismo, con il voto in condotta che avrà un peso importante nella valutazione complessiva dello studente.

 

Scrivi una replica

News

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Istat: nel primo trimestre 2024 Pil italiano aumenta dello 0,3%

Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stoltenberg: «Kiev sia responsabile con gli attacchi in Russia»

«Gli alleati si aspettano che l’uso delle armi fornite all’Ucraina contro la Russia, ovvero colpendo obiettivi militari al di là del confine, avvenga in linea…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Giovani Confindustria: «Sul voto Ue, politica deludente e vuota»

«La campagna elettorale è stata fin qui deludente e vuota. Priva di contenuti, di una visione chiara sull’oggi e sul domani». Lo ha detto il…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia