Il quadro economico incerto e l’occasione del Black Friday | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il quadro economico incerto e l’occasione del Black Friday

Meno di quattro italiani su dieci riesce a risparmiare e parte di quei risparmi serve per fronteggiare spese impreviste. Uno scenario in cui il Black Friday riesce comunque a ritagliarsi uno spazio

di Redazione

L’ultimo rapporto dell’Osservatorio Findomestic disegna un quadro economico complesso per gli italiani, evidenziando che meno del 40% è in grado di mettere da parte parte delle proprie entrate mensili. Tuttavia, il 32% di questi risparmi viene utilizzato per far fronte a spese straordinarie. Al contrario, oltre la metà degli intervistati non riesce affatto ad accantonare somme di denaro.

Foto di Free-Photos da Pixabay

In particolare, emerge che il 45% di coloro che riescono a risparmiare lo fa attraverso una pianificazione attenta, mentre il restante 55% si limita ad accantonare ciò che rimane dalle spese mensili senza una programmazione precisa. Un dato interessante è che il 35% degli intervistati decide di investire i propri risparmi in prodotti finanziari, mentre l’18% preferisce mantenerli sul conto corrente.

Uno scenario, caratterizzato anche da una flessione delle intenzioni di acquisto del 9,8%, in cui però riesce a guadagnarsi un notevole spazio il Black Friday. Atteso per la giornata di venerdì 24 novembre, il 45% degli intervistati da Confesercenti ha dichiarato di aver già pianificato uno o più acquisti, mentre un ulteriore 40% ha riferito di considerare probabile l’acquisto, aspettando di valutare le offerte disponibili. Il budget medio dedicato al Black Friday è di 216,8 euro, con variazioni non solo regionali: gli uomini prevedono di spendere di più (246 euro) rispetto alle donne (circa 190 euro).

La moda si conferma come il prodotto più desiderato, con il 49% degli intervistati interessato ad acquistare capi d’abbigliamento, calzature o accessori. I luoghi di acquisto preferiti rimangono le piattaforme di eCommerce con il 71%, mentre i negozi fisici, nonostante un calo rispetto allo scordo anno, mantengono una presenza significativa. 

 

Scrivi una replica

News

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro

Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Istat: nel primo trimestre 2024 Pil italiano aumenta dello 0,3%

Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stoltenberg: «Kiev sia responsabile con gli attacchi in Russia»

«Gli alleati si aspettano che l’uso delle armi fornite all’Ucraina contro la Russia, ovvero colpendo obiettivi militari al di là del confine, avvenga in linea…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Giovani Confindustria: «Sul voto Ue, politica deludente e vuota»

«La campagna elettorale è stata fin qui deludente e vuota. Priva di contenuti, di una visione chiara sull’oggi e sul domani». Lo ha detto il…

31 Mag 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia